Pangoccioli fatti in casa con la ricetta Paneangeli - buttalapasta.it
Se volete preparare i pangoccioli fatti in casa più buoni di quelli comprati potete seguire questa ricetta facile. Sfornateli per i bambini!
Con questa ricetta potete preparare molto facilmente dei pangoccioli fatti in casa buoni come quelli comprati, o addirittura ancora più buoni. Si tratta di panini morbidissimi dalla consistenza davvero soffice che nell’impasto nascondono gocce di cioccolato.
I pangoccioli fatti in casa sono perfetti per la colazione del mattino, per uno spuntino di metà mattinata ma anche per una merenda all’insegna della golosità. In pratica sono delle brioches dolci davvero deliziose. Che ne dite di prepararli insieme a noi? Questa ricetta è molto semplice e il risultato è garantito.
Provate anche voi a fare questi deliziosi panini morbidi che potete mangiare così come sono oppure potete farcire con la marmellata o la crema spalmabile del vostro gusto preferito. Dopo averli assaggiati vedrete che non comprerete più quelli già pronti ma li farete sempre voi.
Pangoccioli, le brioche con gocce di cioccolato tanto amate dai bambini – buttalapasta.it
Non abbiate fretta, ci vuole un poco di tempo per fare questi panini dolci, perché i pangoccioli hanno bisogno di lievitare, essendo delle brioche. Però alla fine sentirete un gusto straordinario e una morbidezza che vi conquisterà. Ecco il procedimento della ricetta secondo Paneangeli.
Prendete una ciotola ampia e versateci dentro la farina 00 e la farina manitoba, poi unite il lievito di Birra e mescolate. Formate un buco e al centro versateci lo zucchero, l’estratto di vaniglia e l’uovo. Amalgamate il tutto con l’aiuto di una forchetta aggiungendo un poco per volta il latte tiepido ed il sale. A questo punto incorporate il burro morbido all’impasto e lavoratelo sul piano del tavolo leggermente infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.
Ora potete far riposare l’impasto. Mettetelo nella ciotola infarinata, copritelo con un pezzo di pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un posto tiepido fino al raddoppio del volume. Ci vorrà almeno un’ora. Riprendete l’impasto e lavoratelo per incorporare le gocce di cioccolato. Dopodiché fate riposare sul tavolo per circa 10-15 minuti. Adesso potete dividere l’impasto in 18 parti uguali, formate delle palline e disponetele su diverse teglie foderate con carta da forno. Devono essere abbastanza distanziate perché lieviteranno ancora. Lasciatele lievitare in un luogo tiepido per circa 20-30 minuti.
Spennellate le palline ben lievitate con l’uovo sbattuto e cuocete i pangoccioli per 10-15 minuti circa nella parte media del forno preriscaldato (elettrico: 180°C, ventilato: 170°C, a gas nella parte alta: 190°C).
Leggete anche le idee per farcire le brioche dolci per rendere unica la vostra merenda o la colazione in famiglia.
Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca,…
Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…
Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…
Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…
Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…
Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…