Panettone+o+pandoro%2C+da+oggi+in+poi+preferirai+sicuramente+questo+e+ti+spiego+subito+il+motivo%3A+non+si+scappa
buttalapastait
/articolo/panettone-o-pandoro-da-oggi-in-poi-preferirai-sicuramente-questo-e-ti-spiego-subito-il-motivo-non-si-scappa/213765/amp/
Dolci

Panettone o pandoro, da oggi in poi preferirai sicuramente questo e ti spiego subito il motivo: non si scappa

Preferisci il pandoro o il panettone? L’eterno “duello” natalizio si ripresenta come ogni anno. Ma da oggi preferirai questo, non ho dubbi!

Come ogni Natale parte la sfida tra amanti del panettone e fanatici del pandoro. Personalmente li amo entrambi e, dunque, non vedo perché scegliere: me li gusto entrambi. Tuttavia ci sarebbero alcuni motivi per i quali, a conti fatti, uno dei due classici dolci natalizi potrebbe essere preferibile rispetto all’altro.

Partiamo dal presupposto che sono entrambi buonissimi: uno nasce a Verona e l’altro a Milano. Il panettone, infatti, è nato dall’ingegno di un cuoco meneghino che si chiamava Tony il quale, un giorno, ha voluto provare ad inserire uvetta e canditi in una pagnottella: grazie ad un momento “di follia” è nato uno dei dolci natalizi più famosi e amati in tutto il mondo.

Il pandoro, invece, è più delicato come delicata e romantica è la sua patria: Verona, la città di Giulietta e Romeo. Tradizione vuole che la sua pasta abbia il colore dell’oro. Nel corso degli anni, tuttavia, in molti si sono sbizzarriti con le farciture più stravaganti: cioccolato, frutti di bosco, pere e persino crema al pistacchio.

Sulla tua tavola, quest’anno, che cosa porterai: il panettone oppure il pandoro? Sei ancora in dubbio? Io sono certa che dopo che ti avrò rivelato un piccolo particolare non avrai più alcun dubbio e d’ora in avanti sceglierai sempre uno dei due dolci senza esitazioni. Ti svelo tutto nel prossimo paragrafo.

Panettone o pandoro? Ecco cosa ti conviene scegliere

Se anche a Natale non vuoi eccedere con le calorie allora, nonostante tanto il pandoro quanto il panettone siano entrambi deliziosi, ti conviene sceglierne uno solo e di seguito ti svelo quale. Uno dei due, infatti, non solo ha meno calorie ma ha anche meno zuccheri artificiali e, quindi, è anche un po’ più salutare.

Panettone o pandoro? Ecco cosa ti conviene scegliere/Buttalapasta.it

Tanto il panettone quanto il pandoro, nella loro ricetta originale di base, contengono farina, zucchero, tante uova e tantissimo burro. Insomma non sono proprio due dolci leggeri e “amici” delle nostre arterie. Tuttavia una fetta ogni tanto non ucciderà nessuno di noi e non ci farà nemmeno ingrassare di 5 kg nel giro di 10 giorni.

Se, però, vuoi “risparmiare” sulle calorie allora ti conviene puntare sul panettone. Il panettone, infatti, ha circa 360 calorie per 100 gr contro le 400 del pandoro. Non solo. Anche i grassi sono notevolmente inferiori: il panettone ne contiene circa 15 gr ogni 100 gr, il pandoro non meno di 20-25 gr.

Infine passiamo agli zuccheri che nel pandoro possono arrivare anche a 50 gr ogni 100 gr. Nel panettone anche ma la differenza è che, gran parte degli zuccheri del panettone, provengono non dallo zucchero bianco ma dagli zuccheri naturali dell’uvetta e dei canditi. Se quindi vuoi fare una scelta più dietetica e salutista opta per il panettone. Se vuoi fare una scelta decisamente “fuori dal coro” scegli, invece, il panettone di Starbucks o  la stella natalizia di Cannavacciuolo. 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Metti via la carne e usa questo ingrediente per le cotolette: sane, leggere e saporite, non potrai farne a meno in primavera

Se con l’arrivo della primavera sei alla ricerca di una cena leggera e saporita metti…

4 minuti ago

La carne non ti verrà mai morbida e gustosa se continui a fare questo errore

Quando prepari la carne fai attenzione a non commettere questo errore: così non ti verrà…

1 ora ago

Basta con la solita parmigiana di melanzane, oggi ho voglia di cambiare: guarda cosa ti invento con la friggitrice ad aria

Grazie alla friggitrice ad aria siamo pronti per preparare un tortino a base di melanzane…

2 ore ago

Non esiste finger food migliore, gioco sempre sulla combo di ingredienti e anche questa volta ho fatto centro, ho steso tutti

Sono certa che non esiste un finger food migliore di questo, gioco sempre sulla combo…

3 ore ago

Gli ‘spaghetti a vongole’ di Ida Di Filippo sono diventati virali: anch’io li faccio così e vengono una bomba

Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…

4 ore ago

Coca Cola contaminata, richiamo urgente precauzionale per svariate confezioni

Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…

5 ore ago