Pane+fresco+pi%C3%B9+a+lungo%3A+il+metodo+rivoluzionario+per+farlo+durare+anche+una+settimana
buttalapastait
/articolo/pane-fresco-piu-a-lungo-il-metodo-rivoluzionario-per-farlo-durare-anche-una-settimana/172062/amp/
Trucchi e segreti

Pane fresco più a lungo: il metodo rivoluzionario per farlo durare anche una settimana

Il pane fresco è un alimento che si può conservare a lungo semplicemente ricorrendo ad un metodo che potremmo definire rivoluzionare. Ecco di quale si tratta.

Il pane fresco è un alimento estremamente apprezzato soprattutto per il suo sapore e la consistenza croccante e fragrante. Da citare sono anche i benefici dal momento che si distingue per l’elevato apporto di fibre. Queste, in particolare, sono in grado di stimolare il senso di sazietà e dunque limitare l’apporto di calorie. Ciò chiaramente vale nel caso in cui non si eccede nelle dosi.

Al di là di ciò, bisogna dire che non tutti sanno che può durare anche fino ad una settimana grazie ad un metodo rivoluzionario di conservazione. Quello che stiamo per svelarvi è un trucco davvero utile che vi consentirà di mantenere inalterate le proprietà dell’alimento in esame per diversi giorni.

Pane fresco più a lungo, ecco il metodo da provare

La conservazione del pane fresco può durare anche fino ad una settimana se si mettono in atto i giusti accorgimenti. Grazie ad essi infatti è possibile mantenere inalterate le proprietà, e dunque i benefici dell’alimento, in favore anche di un sapore croccante e al tempo stesso gradevole.

Il pane può essere conservato a lungo all’interno di sacchetti alimentari (ButtaLaPasta.it)

La conservazione corretta degli alimenti è estremamente importante in quanto aiuta a contrastare lo spreco alimentare oltre che ottenere un gran risparmio dal punto di vita economico. Ciò detto, può essere utile sapere che ne caso del pane bisogna prestare attenzione alla temperatura e all’umidità. In particolare, gli esperti consigliano di evitare di riporlo all’interno di luoghi ad alto tasso di umidità. Oltre a ciò, deve essere inserito in un sacchetto alimentare e successivamente nella dispensa, lontano dai caloriferi e dunque temperature eccessivamente alte.

Assolutamente sconsigliata è la conservazione in frigo del pane dal momento che in questo caso si assiste al ad una trasformazione accelerata dell’amido: il risultato è che perderà la sua croccantezza e fragranza. In riferimento alla conservazione in freezer, bisogna dire che si tratta di un metodo efficace e sicuro. Il consiglio in questo caso è di tirarlo fuori qualche ora prima di consumarlo così da farlo scongelare a temperatura ambiente.

Estremamente utile può rivelarsi anche la pellicola per alimenti in quanto aiuta ad evitare che il pane possa entrare in contatto con l’aria, causando l’indurimento della crosta. Si tratta, difatti, di una tipologia di carta che aiuta a preservare le proprietà degli alimenti e che si presta a tantissimi utili. Anche in questo casi però si consiglia di riporre il pane fresco sempre in luoghi ben arieggiati, lontani da fonti di calore e da temperature particolarmente basse.

Ciò detto, non vi resta che fare tesoro di queste preziose informazioni che vi consentiranno di avere il pane fresco sempre a tavola.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

21 minuti ago

A Pasqua fai i carciofi pastellati con effetto WOW, il segreto sta nell’aggiungere questo ingrediente all’impasto, preparati al bis

Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…

1 ora ago

Torte salate per Pasqua, ricette facili da fare anche in anticipo con cui comporre un menu che farà leccare i baffi a grandi e bambini

Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…

2 ore ago

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…

2 ore ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

3 ore ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

4 ore ago