Mangiare il pane e la pasta e non ingrassare: è possibile facendo così - buttalapasta.it
Basta prendersela con i carboidrati! Non sono il pane e la pasta a farvi ingrassare, se poi li abbinate in questo modo potete andare sul sicuro.
Non serve demonizzare degli alimenti che contengono i carboidrati come la pasta e il pane perché non sono loro i principali responsabili dei vostri rotolini di grasso che si depositano sui fianchi.
Certo, se ne mangiate una vagonata come se non ci fosse un domani e state tutto il giorno seduti sul divano lasciando che sia solo un dito a fare movimento scrollando sul telefonino, il problema non sono i carboidrati ma lo stile di vita non troppo sano che state facendo.
Ad ogni modo i nutrizionisti concordano nel dire che mangiare correttamente i carboidrati non provoca di per sé un aumento di peso. Mangiare correttamente significa scegliere carboidrati di qualità e moderare le quantità. Vediamo nel dettaglio gli abbinamenti migliori per nutrirsi senza ingrassare.
Sapete quali tipi di pane e di pasta dovete mangiare per non ingrassare? Quelli integrali. Infatti una dieta ricca di carboidrati di alta qualità come i cereali integrali si associa a un minore rischio di vedere aumentare i chili e il peso corporeo sulla bilancia.
L’ennesimo studio della Harvard T.H. Chan School of Public Health, pubblicato su The BMJ, ha rivelato proprio questo. Che mangiare i cereali integrali fa bene alla salute perché contengono fibre, evitano i picchi glicemici e in genere hanno meno calorie dei cereali raffinati.
Quello che dovete evitare se volete dimagrire, o comunque non ingrassare, è mangiare cibo con troppi grassi, eccessivamente condito con olio e burro, cibo processato e cibo fritto. Oltre ovviamente a dolciumi che contengono una quantità di grassi e di zuccheri elevati come una torta alla panna, per capirci.
Scegliere gli abbinamenti giusti per la pasta e il pane consente di non ingrassare – buttalapasta.it
Quindi non ve la prendete con quel buon piatto di pasta al pomodoro, non è lei che vi fa ingrassare ma i due bomboloni fritti alla crema che mangiate a merenda o a colazione! Persino l’organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato delle linee guida invitando tutti a consumare carboidrati di qualità scegliendo cereali integrali, verdura, frutta e legumi anche se si sta a dieta e si vogliono seguire delle ricette dietetiche.
I carboidrati sono essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo, sono una fonte di energia importante, quindi non privatevene perché se ben abbinati non vi fanno ingrassare. Volete degli esempi? Associate i carboidrati a grassi buoni, ad esempio mangiate cereali integrali soffiati a colazione con della frutta secca come mandorle o noci.
A pranzo gustate la pasta facendola precedere con della verdura. Le classiche insalate sfiziose non presentatele in tavola come contorno, ma come antipasto. Le fibre contenute aiuteranno a rallentare l’assorbimento dei carboidrati a livello intestinale. Infine abbinate il pane a una fonte di proteine come un po’ di formaggio per evitare picchi glicemici e aumentare il senso di sazietà.
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…
Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…