Pane+avanzato%2C+non+farci+sempre+le+solite+polpette%3A+lo+sminuzziamo+bene+e+lo+usiamo+cos%C3%AC%2C+viene+fuori+una+bomba
buttalapastait
/articolo/pane-avanzato-non-farci-sempre-le-solite-polpette-lo-sminuzziamo-bene-e-lo-usiamo-cosi-viene-fuori-una-bomba/182791/amp/
Primi Piatti

Pane avanzato, non farci sempre le solite polpette: lo sminuzziamo bene e lo usiamo così, viene fuori una bomba

Scopri il modo per trasformare il pane avanzato in una nuova delizia, sfruttandolo in modo creativo e innovativo.

Avere del pane avanzato in cucina è comune, ma le soluzioni per riutilizzarlo spesso sembrano limitate alle classiche polpette o alle briciole per impanare.

Tuttavia, c’è un modo innovativo per dare nuova vita a quel pane avanzato: sminuzzarlo e trasformarlo in un ingrediente versatile per creare una vasta gamma di piatti sorprendenti. Scopriamo insieme come questo semplice trucco può trasformare il pane avanzato in una deliziosa scoperta culinaria, offrendo un’alternativa gustosa e creativa alla solita routine in cucina.

Spaghetti aglio, olio e pane fritto: un’esplosione di gusti e profumi

La ricetta degli spaghetti aglio, olio e pane fritto offre un tripudio di sapori che si amalgamano in un mix irresistibile. Scolati al dente, gli spaghetti vengono conditi con un composto di pangrattato rosolato nell’olio, arricchito con l’aroma deciso dell’aglio e del peperoncino. Scopri tutti i passaggi per realizzare questo piatto dal sapore autentico e appagante. Ecco la ricetta per cucinare un fantastico piatto di spaghetti aglio, olio e pane fritto.

Questi spaghetti sono eccezionali – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Spaghetti (350 g)
  • Aglio (1 spicchio)
  • Peperoncino fresco (1)
  • Prezzemolo (1 mazzetto)
  • Pangrattato (100 g)
  • Formaggio pecorino (40 g)
  • Olio extravergine d’oliva (q.b.)
  • Sale (q.b.)

Procedimento

  1. In una padella antiaderente, fate rosolare il pangrattato nell’olio.
  2. Una volta pronti, unite il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato al composto e mescolate accuratamente.
  3. In una casseruola, fate rosolare l’aglio con quattro cucchiai d’olio extravergine.
  4. Aggiungete il peperoncino fresco spezzettato e un mestolo di acqua per intensificare i sapori.
  5. Cuocete gli spaghetti in acqua salata, quindi scolateli.
  6. Aggiungeteli al condimento all’aglio e al pangrattato oppure mantecateli in padella con il condimento per qualche minuto, assicurandovi che si impregnino bene dei gusti intensi.
  7. Serviteli caldi e pronti per deliziare i palati più esigenti.

Con questa ricetta semplice ma saporita, gli spaghetti aglio, olio e pane fritto diventano un piatto versatile e gustoso, capace di soddisfare i palati più esigenti. La combinazione dell’aglio, del peperoncino e del pangrattato croccante offre un’esplosione di sapori che si sposa perfettamente con la pasta al dente. Ideali per una cena veloce o un pranzo gourmet, questi spaghetti sono un vero trionfo della cucina semplice e autentica. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare da un piatto che esprime al meglio la genuinità e la bontà della tradizione italiana.

Arianna Esposito

Recent Posts

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

35 minuti ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

1 ora ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

2 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

3 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

4 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

4 ore ago