Pane+avanzato%2C+non+farci+sempre+le+solite+polpette%3A+lo+sminuzziamo+bene+e+lo+usiamo+cos%C3%AC%2C+viene+fuori+una+bomba
buttalapastait
/articolo/pane-avanzato-non-farci-sempre-le-solite-polpette-lo-sminuzziamo-bene-e-lo-usiamo-cosi-viene-fuori-una-bomba/182791/amp/
Primi Piatti

Pane avanzato, non farci sempre le solite polpette: lo sminuzziamo bene e lo usiamo così, viene fuori una bomba

Scopri il modo per trasformare il pane avanzato in una nuova delizia, sfruttandolo in modo creativo e innovativo.

Avere del pane avanzato in cucina è comune, ma le soluzioni per riutilizzarlo spesso sembrano limitate alle classiche polpette o alle briciole per impanare.

Tuttavia, c’è un modo innovativo per dare nuova vita a quel pane avanzato: sminuzzarlo e trasformarlo in un ingrediente versatile per creare una vasta gamma di piatti sorprendenti. Scopriamo insieme come questo semplice trucco può trasformare il pane avanzato in una deliziosa scoperta culinaria, offrendo un’alternativa gustosa e creativa alla solita routine in cucina.

Spaghetti aglio, olio e pane fritto: un’esplosione di gusti e profumi

La ricetta degli spaghetti aglio, olio e pane fritto offre un tripudio di sapori che si amalgamano in un mix irresistibile. Scolati al dente, gli spaghetti vengono conditi con un composto di pangrattato rosolato nell’olio, arricchito con l’aroma deciso dell’aglio e del peperoncino. Scopri tutti i passaggi per realizzare questo piatto dal sapore autentico e appagante. Ecco la ricetta per cucinare un fantastico piatto di spaghetti aglio, olio e pane fritto.

Questi spaghetti sono eccezionali – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Spaghetti (350 g)
  • Aglio (1 spicchio)
  • Peperoncino fresco (1)
  • Prezzemolo (1 mazzetto)
  • Pangrattato (100 g)
  • Formaggio pecorino (40 g)
  • Olio extravergine d’oliva (q.b.)
  • Sale (q.b.)

Procedimento

  1. In una padella antiaderente, fate rosolare il pangrattato nell’olio.
  2. Una volta pronti, unite il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato al composto e mescolate accuratamente.
  3. In una casseruola, fate rosolare l’aglio con quattro cucchiai d’olio extravergine.
  4. Aggiungete il peperoncino fresco spezzettato e un mestolo di acqua per intensificare i sapori.
  5. Cuocete gli spaghetti in acqua salata, quindi scolateli.
  6. Aggiungeteli al condimento all’aglio e al pangrattato oppure mantecateli in padella con il condimento per qualche minuto, assicurandovi che si impregnino bene dei gusti intensi.
  7. Serviteli caldi e pronti per deliziare i palati più esigenti.

Con questa ricetta semplice ma saporita, gli spaghetti aglio, olio e pane fritto diventano un piatto versatile e gustoso, capace di soddisfare i palati più esigenti. La combinazione dell’aglio, del peperoncino e del pangrattato croccante offre un’esplosione di sapori che si sposa perfettamente con la pasta al dente. Ideali per una cena veloce o un pranzo gourmet, questi spaghetti sono un vero trionfo della cucina semplice e autentica. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare da un piatto che esprime al meglio la genuinità e la bontà della tradizione italiana.

Arianna Esposito

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

23 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

1 ora ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

2 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

3 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

4 ore ago