Pane+alla+frutta+con+sorpresa%3A+la+ricetta+gustosa+e+che+ti+fa+risparmiare+ogni+giorno
buttalapastait
/articolo/pane-alla-frutta-con-sorpresa-la-ricetta-gustosa-e-che-ti-fa-risparmiare-ogni-giorno/192936/amp/
Dolci

Pane alla frutta con sorpresa: la ricetta gustosa e che ti fa risparmiare ogni giorno

Scopri come preparare un goloso pane alla frutta per deliziare tutta la famiglia e risparmiare ogni giorno. 

Il pane alla frutta è una gustosa variante del pane classico, in grado di unire il sapore rustico di quello tradizionale con la dolcezza e la morbidezza della frutta secca. Questa ricetta, infatti, non solo è in grado di portare nuovi sapori in tavola, aiuta anche a risparmiare. Questo pane è un’ottima scelta per la colazione o la merenda, da mangiare sia da solo che accompagnato, per esempio, con del formaggio fresco o stagionato.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il pane alla frutta. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta per molte occasioni e soprattutto per molti palati. La ameranno tutti in famiglia!

Pane alla frutta: la ricetta perfetta per risparmiare ogni giorno e godersi una preparazione deliziosa

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del pane alla frutta, grazie ad una ricetta veloce e golosa. Con questo pane così semplice e delizioso farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici. La ricetta si riferisce alle dosi per 25 pezzi circa.

Pane alla frutta delizioso ed economico – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 10 gr di lievito fresco
  • 4 dl d’acqua tiepida
  • 500 gr di farina contadina con frumento, spelta e segale
  • 1½ cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaio d’olio d’oliva leggero
  • 100 gr di albicocche secche
  • 50 gr di datteri
  • 50 gr di fichi secchi
  • 25 gr di anelli di mela secca
  • 50 gr di nocciole

Preparazione:

  1. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e lasciare riposare per alcuni minuti.
  2. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale.
  3. Aggiungere il lievito sciolto e l’olio d’oliva alla farina e mescolare bene fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  4. Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando raddoppia di volume.
  5. Nel frattempo, tritare grossolanamente le albicocche, i datteri, i fichi, gli anelli di mela e le nocciole.
  6. Una volta lievitato, incorporare alla massa i pezzetti di frutta secca e le nocciole tritate, impastando delicatamente fino a distribuire uniformemente gli ingredienti.
  7. Preriscaldare il forno a 180 grado e foderare uno stampo con carta da forno.
  8. Trasferire l’impasto nello stampo preparato e livellarlo con una spatola.
  9. Cuocere in forno preriscaldato per circa 50 minuti, o fino a quando il pane risulta dorato e emette un suono cavo quando viene battuto nella parte inferiore.
  10. Una volta cotto, lasciare intiepidire il pane nello stampo per alcuni minuti, quindi sformarlo e farlo raffreddare completamente su una griglia.
  11. Servire il pane alla frutta tagliato a fette, accompagnato con formaggio fresco o stagionato, se desiderato.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso pane alla frutta. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta deliziosa che ti abbiamo proposto, può nascere un grande pane, adatto a molte occasioni. Da provare subito.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Perché accontentarsi della lasagna se puoi fare i cannelloni straordinari di chef Mainardi? La ricetta delle grandi occasioni

Altro che lasagna, oggi faccio i cannelloni straordinari dello chef Andrea Mainardi: la ricetta perfetta…

54 minuti ago

Il frutto della salute è anche il più dolce e buono, parola di nutrizionista

C'è un frutto che è estremamente salutare ed altrettanto saporito e nutriente, con una dolcezza…

2 ore ago

Non uso il condiriso o la maionese, ma la mia insalata di riso viene comunque strepitosa: ti do l’idea diversa che sicuramente ti piace

Un'insalata di riso diversa, senza usare condiriso o maionese ma comunque strepitosa: si apre ufficialmente…

3 ore ago

Insalata di pasta primaverile, zero cottura e tanta bontà da servire in tavola in meno di 15 minuti

Scoprite come preparare un pranzo veloce e sfizioso seguendo questa ricetta dell'insalata di pasta primaverile,…

3 ore ago

Guarda qui cosa cucino stasera con soli 3 euro nel portafoglio: idea geniale

Con soli 3 euro nel portafoglio ti faccio una cena davvero da leccarsi i baffi,…

4 ore ago

Alla lasagna non rinuncio la domenica, ma quando inizia il caldo la faccio senza forno: da applausi

Solo perché è iniziato il caldo non significa che dobbiamo rinunciare alla lasagna: la facciamo…

5 ore ago