Pane+alla+birra%2C+ma+con+un+tocco+in+pi%C3%B9%3A+il+comfort+food+morbido+e+dolce+per+la+serata+film
buttalapastait
/articolo/pane-alla-birra-ma-con-un-tocco-in-piu-il-comfort-food-morbido-e-dolce-per-la-serata-film/209355/amp/
Piatti Unici

Pane alla birra, ma con un tocco in più: il comfort food morbido e dolce per la serata film

Il pane alla birra non è una preparazione che ha bisogno di una lunga lievitazione, si prepara in modo facile e veloce, ecco come.

Se vi è venuta voglia di mettere le mani in pasta per sfornare un pane ma non avete tempo di aspettare che l’impasto lieviti potete preparare il pane alla birra, è una ricetta molto semplice ma di sicuro effetto, per la quale non dovrete stare tanto al piano di lavoro.

Più che un pane classico, inteso come pagnotta, sembra una sorta di plumcake salato, ad ogni modo il suo sapore e la sua consistenza vi conquisterà. Sfornatelo e gustatelo a cena, affettato e spalmato con un velo di burro è perfetto per accompagnare degli antipasti.

Come si prepara il pane alla birra con la ricetta in cui servono solo cinque ingredienti

Quali sono gli ingredienti che sono necessari per questa preparazione? Semplice, oltre alla classica farina, che potete anche scegliere integrale, magari componendo un mix al 50% con la farina bianca, una bustina di lievito istantaneo, un po’ di zucchero, il burro salato e ovviamente la birra.

Insolito e saporito, provate la ricetta del pane alla birra e burro – buttalapasta.it

Vi basta impastare il tutto e mettere in uno stampo rettangolare del classico plumcake per poi mettere in forno per circa un’ora, il pane alla birra è facilissimo, che aspettate a prepararlo oggi stesso?

Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 20 gr di zucchero
  • 60 gr di burro salato
  • 350 gr di birra

Preparazione

  1. Ecco come si prepara il pane alla birra. Prima di tutto prendete una ciotola e setacciatevi all’interno la farina insieme al lievito istantaneo per torte salate.
  2. Unite anche lo zucchero e gradualmente versate la birra, mescolate con una frusta a mano o con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti.
  3. Imburrate uno stampo da plumcake e versate l’impasto, livellatelo
  4. Fate fondere il burro e versatene la metà sull’impasto in modo che lo ricopra uniformemente.
  5. Ponete in forno già caldo a 180 gradi e cuocete per un’ora. Fate la prova stecchino prima di estrarre il pane alla birra.
  6. Subito dopo versate il burro fuso rimanente sulla superficie quando è ancora caldo e nel suo stampo.
  7. Fate raffreddare e servite.

L’idea in più: questo pane fatto in casa non è una classica pagnotta a cui si è abituati ma è comunque da provare, specialmente se non avete tempo di preparare un pane con la lunga lievitazione. Potete accompagnarlo con alimenti dolci o salati, ad esempio con un bel tagliere di formaggi e salumi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

4 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

4 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

6 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

7 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

8 ore ago