Pane a tavola, quando e come servirlo: quasi nessuno sa la 'procedura' corretta

Pane come si serve

Pane, come servirlo a tavola - buttalapasta.it

Come si serve il pane a tavola secondo le regole del galateo? Vediamo di seguito i suggerimenti degli esperti per non fare cattiva figura.

Specialmente se si hanno degli ospiti invitati a pranzo o a cena è bene non fare errori e servire il pasto secondo le regole del bon ton. A proposito, voi sapete davvero quando e come servire il pane in tavola secondo quanto indicato dal galateo?

Tutte le informazioni che vi occorrono le abbiamo raccolte di seguito, così saprete tutto ciò che è necessario su come servire il pane alla perfezione (e anche come si mangia).

Pane a tavola, le regole del galateo

Quando è il momento di portare il pane a tavola potreste essere colti dal dubbio. Va tagliato prima o dopo? Si deve usare un piatto per ogni commensale o basta metterlo in un cestino? E, quando arriva il momento di servirsi, come si deve fare per prenderlo e porzionarlo?

come servire pane a tavola

Panini, come servirli a tavola – buttalapasta.it

Facciamo un poco di chiarezza, continuando a leggere saprete tutto quello che occorre su come si serve in tavola e come si mangia il pane.

Che sia pane integrale arricchito con diversi cereali oppure pane fatto in casa con semplice farina di frumento raffinata o ancora del pane con i semi, queste regole sono sempre valide.

Prima di tutto non dovete mai tagliare il pane a tavola. Se dovete portare un filone per accompagnare le pietanze lo dovete tagliare prima. Poi dovete sistemare le fette di pane sui piattini individuali. I piattini sono posti in alto a sinistra del piatto principale, in mancanza di piattino si può mettere il pane direttamente sulla tovaglia, sempre nella posizione indicata.

In alternativa si può mettere il pane dentro ad un cestino. Chi si serve deve prendere la fetta o il panino, spezzarlo con le dita in piccoli pezzi da portare alla bocca. Non usate assolutamente la forchetta per infilzare il pane, è un grave errore. Fate attenzione a questo particolare: il pane non va mai mangiato prima del pasto o tra una portata e l’altra, ma va consumato solo come accompagnamento della pietanza.

Potete usare il pezzetto di pane per accompagnare il cibo sulla forchetta mentre si sconsiglia di fare la scarpetta. Ma lo sappiamo che certi condimenti sono irresistibili e la scarpetta è quasi un obbligo morale. Allora in tal caso usate solo il pane, senza raccogliere il condimento con le posate.

E ricordate che il pane che avete preso dal cestino, o la pagnottina monoporzione che è stata posta a sinistra del vostro piatto, non deve mai avanzare.

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2007 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema, libri e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti