Pandoro senza lattosio, la ricetta di un grande classico ma in chiave rivisitata: così possono mangiarlo tutti - buttalapasta.it
La ricetta del Pandoro senza lattosio perfetta per chi è intollerante ma vuole mangiare il suo dolce preferito delle feste.
Fra i dolci delle feste natalizie non si può non citare il Pandoro di cui si fanno grandi abbuffate durante i pranzi e le cene di quel magico periodo. È un dolce sofficissimo, profumato e davvero perfetto anche da inzuppare a colazione.
Anche se il Pandoro si può acquistare al supermercato, che soddisfazione è farlo a casa con le proprie mani! Certo la preparazione è un po’ elaborata trattandosi di un lievitato ma nulla di impossibile.
Per chi è intollerante al lattosio, c’è la ricetta perfetta proprio per realizzare il Pandoro senza lattosio: una rivisitazione del classico dolce natalizio ma che possono mangiare tutti senza problemi.
La ricetta del Pandoro senza lattosio convincerà anche i più conservatori. Oltre a non esserci il latte, manca anche il burro (ingrediente imprescindibile nel classico Pandoro). Nonostante questi due grandi assenti, il Pandoro che si otterrà sarà soffice, morbido e profumato come l’originale.
La ricetta del Pandoro senza lattosio buonissimo come il classico ma perfetto anche per chi è intollerante – buttalapasta.it
Il pandoro senza lattosio si conserva per 7-10 giorni ben chiuso in un sacchetto per alimenti.
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…