Pandoro%2C+i+trucchetti+per+scegliere+il+migliore+anche+se+non+sei+un+esperto%3A+cos%C3%AC+non+sbaglierai+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/pandoro-i-trucchetti-per-scegliere-il-migliore-anche-se-non-sei-un-esperto-cosi-non-sbaglierai-piu/182140/amp/
Trucchi e segreti

Pandoro, i trucchetti per scegliere il migliore anche se non sei un esperto: così non sbaglierai più

A Natale in tavola non può di certo mancare il Pandoro: ecco tutti i trucchi ed i consigli per scegliere il migliore!

Ogni anno a Natale ci si ritrova a dover fare un scelta difficilissima: panettone o il pandoro? Nel dubbio è meglio assaggiarne un pezzo di entrambi! L’importante, però, è saper distinguere prodotti di qualità da prodotti dozzinali che potrebbero guastare le nostre feste.

In particolare, quest’oggi vogliamo soffermarci su quali sono i trucchi infallibili per riconoscere i migliori pandori disponibili in commercio. Così facendo, non si correrà il rischio di sbagliare e di rovinare il menu di Natale con un dolce asciutto, stopposo ed insipido.

Se sei curioso di sapere di più sull’argomento, continua subito a leggere il nostro articolo di oggi e non potrai di certo sbagliare!

Come scegliere il pandoro: i trucchetti per portare in tavola il migliore

Per concludere in bellezza il pranzo di Natale non può di certo mancare una fetta di pandoro! Un dolce antichissimo che sembra affondare le sue origini addirittura nell’Antica Roma, quando Plinio il Vecchio descrive per la prima volta un “panis” cucinato con fiori di farina, burro e olio. Nel XIII secolo, invece, il cosiddetto “Pan de oro” comincia a comparire sulle tavole dei nobili veneziani.

I trucchi per scegliere il pandoro migliore (Buttalapasta.it)

Ma è solo alla fine dell’Ottocento che il pandoro acquisisce le caratteristiche che conosciamo noi oggi. Il 14 ottobre 1884 infatti Domenico Melegatti, fondatore dell’omonima industria dolciaria veronese, deposita ufficialmente i brevetti di questo dolce morbido e delizioso a forma di stella ad otto punte, fatto con frumento, zucchero, uova, burro, lievito e vaniglia.

Ad ogni modo, se vuoi portare in tavola il pandoro migliore di tutti devi sempre fare attenzione a questi dettagli ben precisi. Innanzitutto, devi controllare che la forma sia quella di una stella ottagonale e che la superficie esterna sia liscia, senza crosta e dalla colorazione dorata ed uniforme. Al taglio deve apparire asciutto e soffice, con un’alveolatura piccola ed omogenea, che confermi una lievitazione lenta e priva sbalzi termici.

Il colore della pasta deve essere bello giallo, mentre il profumo deve emanare note di burro e vaniglia. Inoltre, è buona norma verificare il peso. Un pandoro di buona qualità deve essere abbastanza pesante, sempre in rapporto alle sue dimensioni. Nel toccarlo, invece, le mani devono rimanere pulite, senza tracce di unto o di umido.

Infine, all’assaggio deve lasciare una bocca non troppo pastosa. Per quanto riguarda l’aggiunta dello zucchero a velo, ognuno è libero di seguire i propri gusti. È tutto chiaro? Non ti resta quindi che acquistare il tuo pandoro e gustarlo insieme a tutta la famiglia!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

14 minuti ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

1 ora ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

2 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

3 ore ago

Ricette con le fave imperdibili per piatti semplici e saporiti per prepararsi all’estate

Scoprite con noi quali sono le migliori ricette con fave da gustare quando sono fresche…

4 ore ago

Il rotolo alla marmellata nessuno la mangiava prima, ma da quando lo farcisco così litigano per il bis

Ormai da quando preparo il rotolo ripieno di dulche de leche litigano per il bis,…

4 ore ago