Pandorini+deliziosi%2C+facilissimi+e+senza+lunga+lievitazione%3A+soffici+quanto+basta+per+conquistare+tutti
buttalapastait
/articolo/pandorini-deliziosi-facilissimi-e-senza-lunga-lievitazione-soffici-quanto-basta-per-conquistare-tutti/179434/amp/
Dolci

Pandorini deliziosi, facilissimi e senza lunga lievitazione: soffici quanto basta per conquistare tutti

Scopri i segreti di questi pandorini deliziosi e senza lunghe attese di lievitazione, ma soprattutto senza lattosio e senza nichel! 

Diffondere la magia del Natale in tutta la casa è un’esperienza senza pari. Ma quanto è coinvolgente, in queste fredde e piovose giornate di fine novembre, mettersi in cucina a preparare i piatti tipici che ci accompagneranno per tutte le festività? C’è un dolce che più di tutti rappresenta l’atmosfera natalizia.

Stiamo parlando del pandoro, tipico pan dolce italiano che non manca mai soprattutto a Natale. Con la sua tipica forma a tronco da otto punte, è in grado, dopo una spolverata di zucchero a velo, di regalare momenti di condivisione unici.

Pandorini morbidi e irresistibili: porta l’atmosfera del Natale in casa e sorprendi tutti!

Questi soffici bocconcini a forma di pandoro sono la soluzione perfetta per conquistare tutti i palati, anche di quelli più delicati alla presenza di certi allergeni: con questa ricetta priva di nichel o lattosio saprete senza dubbio sorprendere tutti!

Prova questi pandorini: bastano pochi passaggi – Buttalapasta.it

Che dici di sperimentare la creazione di questo dolce iconico direttamente a casa tua? Noi abbiamo selezionato la ricetta di @polverediriso su Instagram, che vi permetterà di sfornare dei mini pandoro tanto unici quanto soffici e irresistibili! Vediamo insieme come farli.

Ingredienti

  • 150g farina 00 (oppure farina di riso)
  • 1 bustina di vanillina
  • 110g latte senza lattosio (oppure latte di riso)
  • 80g burro senza lattosio (a temperatura ambiente)
  • 4 uova
  • 50g fecola di patate
  • 16g lievito per dolci
  • Zucchero a velo
  • 160g zucchero
  • Semi di una bacca di vaniglia
  • 1 pizzico sale

Procedimento

Le fasi del procedimento poche, a conferma della semplicità della ricetta di questi splendidi pandorini.

  1. Cominciate rompendo le uova separando il tuorlo dall’albume. Montate gli albumi e metteteli da parte.
  2. In una ciotola, unite lo zucchero ai tuorli e cominciate a miscelare con le fruste o con la planetaria, fino a quando il composto non diventerà giallo chiaro e spumoso.
  3. A questo punto, potete aggiungere all’impasto anche il latte tiepido, il burro a temperatura ambiente, i semi di bacca di vaniglia e la vanillina.
  4. Unite anche la farina 00 o farina di riso, il lievito e continuate a mescolare.
  5. Dopo aver amalgamato per bene tutti gli ingredienti, non resta che aggiungere gli albumi, ma attenzione! Questa fase è cruciale: unite gli albumi al composto e, con movimenti lenti partendo dal basso, incorporateli gradualmente.
  6. Finalmente è tempo di infornare: accendete il forno statico a 170°C e, nel frattempo, imburrate gli stampi a forma di pandorini. Versate l’impasto e, quando il forno avrà raggiunto la temperatura, fate cuocere per 30 minuti o fino a quando la superficie non risulterà ben dorata e, infilandoci uno stuzzicadenti, l’impasto non rimarrà attaccato.
Luigi Russo

Recent Posts

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

11 minuti ago

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

45 minuti ago

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

8 ore ago

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi

Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…

8 ore ago

Per carità, buonissima la pastiera, ma se ne faccio tante e tutte mini? Dessert perfetto per il pranzo di Pasqua

La pastiera quest'anno facciamola in formato mini: tante piccole crostatine sfiziose da servire per dessert…

10 ore ago