Di Angelica Gagliardi | 10 Aprile 2025

Pancake per cena! No, non sono impazzita: li cucino salati con un ripieno che è una sorpresa - buttalapasta.it
Potrebbe sembrare strano da sentire, ma i pancake per cena sono il piatto preferito di tutta la famiglia: li cucino salati con un ripieno da mille e una notte.
Pur non essendo un tipico piatto nostrano, ormai i pancake ci hanno conquistato con la loro bontà. Certo, la versione dolce è una vera delizia, ma vi assicuro che anche salati non scherzano. Col ripieno filante e gustoso con cui li porto a tavola, diventano l’unica ricetta in grado di mettere d’accordo tutta la famiglia.
Molti storcono il naso quando dico loro che, a cena, porto a tavola i pancake eppure, una volta assaggiati in questa versione rustica, si ricredono in men che non si dica. Questa pietanza facile e veloce mi risparmia di scervellarmi a trovare un secondo e un contorno che piacciano a tutti e anche di starmene ore chiusa in cucina.
La ricetta dei pancake salati ripieni: assaggiali e capirai perché a casa mia ne vanno tutti matti
Alla base della preparazione ci sono pressappoco gli stessi ingredienti che si usano per farli dolci, con qualche piccola variante. Ovviamente il ripieno a nostra libera scelta e ciò significa che possiamo usare davvero qualsiasi cosa per farcirli e trasformarli in una pietanza sempre originale e sorprendente.

La ricetta dei pancake salati ripieni: assaggiali e capirai perché a casa mia ne vanno tutti matti – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 persone
- 240 ml di latte;
- 180 grammi di farina;
- 60 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 uovo;
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per ricette salate;
- Sale e pepe quanto basta;
- 80 grammi di prosciutto (o ciò che preferiamo);
- 80 grammi di formaggio dolce a fettine;
- Olio d’oliva quanto basta.
Preparazione
- In un recipiente setacciamo la farina e il lievito, uniamo un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e rimescoliamo;
- Accorpiamo le uova e il latte a filo e lavoriamo per ottenere una crema liscia e senza grumi;
- Insaporiamo anche con del pepe la nostra pastella se di nostro gusto;
- Andiamo ora a scaldare una padella antiaderente che avremo oleato per bene;
- Quando sarà calda riversiamo, al centro, un coppino raso di crema di pancake;
- Lasciamo che inizi a rapprendersi e ricopriamo con una fettina di prosciutto e una di formaggio tagliato sottile;
- Aggiungiamo, sopra il ripieno, un altro coppino raso di crema;
- Lasciamo dorare il pancake su di un lato e poi, aiutandoci con una spatola, capovolgiamo;
- Facciamo cuocere per bene anche l’altro lato e, una volta che il pancake sarà ben dorato e il formaggio all’interno sciolto, togliamo dalla padella;
- Ripetiamo fino a terminare la crema e gli ingredienti del ripieno.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.