Di Kati Irrente | 15 Febbraio 2025

Pancake con farina di ceci - buttalapasta.it
L’idea geniale per fare una colazione sana è preparare degli ottimi pancake con farina di ceci, non solo potrete ottenere dei buonissimi pancake sofficissimi anche senza farina 00 e quindi senza glutine, ma sono anche la soluzione perfetta per fare il pieno di proteine a inizio giornata riducendo la quantità di zucchero assunti.
Diciamo che questa ricetta dei pancake con la farina di ceci è davvero semplice e perfetta per chi vuole portare in tavola delle piccole bontà golose da gustare a colazione o a cena, sono facilissimi come i classici ma molto più salutari.
Che ne dite di andare subito in cucina a preparare la pastella di questi dolcetti buonissimi? Scoprite subito i pochi ingredienti che sono necessari e seguite tutte le indicazioni passo dopo passo, il risultato conquisterà anche voi, ne siamo certi!
Come preparare i pancake con la farina di ceci seguendo una ricetta ultra facile
Sono morbidi, aromatici al punto giusto e golosamente nutrienti, hanno tante qualità questi pancake preparati con la farina di ceci, noi vi suggeriamo di prepararli subito e di portarli in tavola per una colazione sana da leccarsi i baffi.

Pancake con la farina di ceci preparati con una ricetta facile – buttalapasta.it
Come per i classici pancake americani, anche per questi con la farina di ceci è necessario preparare una pastella fluida che si andrà poi a cuocere su una piastra rovente o una comune padella, una volta pronti potrete mangiarli come sono o farcirli come desiderate, con il classico sciroppo d’acero, con della crema spalmabile, con crema pasticcera, un po’ di gelato, frutta fresca… Insomma come vi pare.
Ingredienti
- 200 gr di farina di ceci
- 300 ml di latte
- 1 uovo
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito per dolci vanigliato in polvere
Modalità di preparazione
- Ecco come si preparano i pancake con la farina di ceci: ponete l’uovo in una terrina, sbattetelo con la frusta a mano unendo il latte.
- Aggiungete lo zucchero e fatelo incorporare
- Infine unite la farina di ceci e il cucchiaino di lievito in polvere.
- Amalgamate per bene il tutto, dovrete ottenere un impasto liscio e abbastanza denso.
- Mettete a riscaldare una padella antiaderente, ungetela con un po’ di burro, versate un mestolo di impasto.
- Fate cuocete per 4 minuti circa, fino a quando inizieranno a comparire delle piccole bollicine, quindi girate il pancake e lascialo cuocere dall’altro lato.
- Continuate così fino a quando sarà terminata la pastella.
L’idea in più: volendo potete realizzare anche la versione salata, vi basta sostituire la dose di zucchero con eguale quantità di formaggio grattugiato e usare il lievito istantaneo per torte salate oppure un lievito per dolci non vanigliato. Infine se vi piace scoprire nuove ricette vi suggeriamo di provare a fare i pancake proteici, siamo certi che vi piaceranno, e scoprite tutte le altre sorprendenti ricette con la farina di ceci!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.