Il pan di Spagna salato è l'antipasto di cui non potrai più fare a meno

Come preparare il pan di Spagna salato? Scopri la ricetta facile e veloce per un antipasto diverso dal solito...

pan di spagna su tavolo

Il pan di Spagna salato è l'antipasto di cui non potrai più fare a meno - Buttalapasta.it

Un classico della pasticceria, invece di portarlo in tavola come dolce del giorno, il pan di Spagna diventa la base perfetta per un antipasto salato. Per stupire i tuoi ospiti e portare in tavola una pietanza scenografica, dovresti assolutamente provare a preparare il pan di Spagna salato.

La ricetta che trovi qui sotto la puoi personalizzare come meglio credi: con affettati vari, formaggi di ogni tipo, verdure fresche di stagione e così via. Insomma, per realizzare una torta salata basta davvero poco e… un pizzico di fantasia!

Come preparare il pan di Spagna salato con pochi ingredienti

Il pan di Spagna salato, quindi, proprio come la versione dolce, è soffice e leggero, l’importante però è inumidire la base altrimenti si rischia di ottenere un antipasto asciutto e poco piacevole da mandare giù.

pan di Spagna con uova intere

Come preparare il pan di Spagna salato con pochi ingredienti – Buttalapasta.it

Una volta preparato il pan di Spagna ti consigliamo di lasciarlo raffreddare del tutto prima di dividerlo. Per questo motivo ti consigliamo di prepararlo la sera precedente e di lasciarlo riposare tutta la notte. Non dividerlo in strati quando è ancora caldo: si sgretolerà con facilità!

Anche in questo caso è importante utilizzare le uova a temperatura ambiente, proprio come per la preparazione dei dolci fatti in casa.

Ingredienti

  • 5 uova a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 120 gr di farina 00
  • 5 gr di sale
  • 1 pizzico di pepe

Procedimento

  1. Per poter preparare il pan di Spagna è importante avere delle fruste elettriche o un’impastatrice. Quindi, in una ciotola monta le uova con lo zucchero il sale. Il composto dovrà montare per almeno 10 – 15 minuti.
  2. Una volta ottenuto il composto gonfio e spumoso dovrai unire la farina poco alla volta. Ricorda di setacciarla prima di aggiungerla all’impasto!
  3. Incorpora la farina con dei movimenti lenti dal basso verso l’alto.
  4. Prendi uno stampo e aggiungi dell’olio in superficie, quindi versa l’impasto ottenuto.
  5. Inforna a 170 gradi per circa 30 – 35 minuti. Prima di rimuovere il pan di Spagna salato effettua la prova stecchino. Non farlo mai prima di mezz’ora!
  6. Sforna e lascia raffreddare, poi dividi in strati e farcisci a piacere!

La preparazione, quindi, è la stessa del pan di Spagna in versione dolce. Salva entrambe le ricette perché potrebbero tornarti utili in tantissime occasioni diverse!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti