Paccheri+de+%26%238216%3BO+Munaciello%26%238217%3B%2C+la+ricetta+della+penisola+sorrentina+dal+profumo+irresistibile
buttalapastait
/articolo/paccheri-de-o-munaciello-la-ricetta-della-penisola-sorrentina-dal-profumo-irresistibile/168624/amp/
Primi Piatti

Paccheri de ‘O Munaciello’, la ricetta della penisola sorrentina dal profumo irresistibile

Dalla penisola sorrentina un primo piatto pronto a far faville: prepariamo i ‘paccheri de o munaciello’, pura esplosione di sapori!

Basta davvero poco per preparare un primo piatto ricco di sapori e di bontà. È questo il caso dei deliziosi paccheri de o munaciello’. Ideali da preparare nel pieno della stagione estiva, al sapore di mare ed accompagnati da un appetitoso sughetto realizzato con i pomodorini.

Basterà assaggiarli per restare estasiati dall’incredibile sapore! Un piatto tipico della cucina del sud e che viene preparato nella meravigliosa penisola sorrentina. Curiosi di preparalo? Scopriamo insieme la ricetta perfetta per un primo piatto pronto a far faville in tavola!

Paccheri de ‘o munaciello’, il primo piatto tipico della cucina del Sud, eccoti la ricetta imperdibile!

Preparare questo primo piatto super appetitoso è un vero e proprio gioco da ragazzi. Gli ingredienti che prendono parte a questa preparazione sono davvero semplicissimi. Protagonista di questa preparazione è il polpo che lessiamo ed uniamo al nostro sughetto per un sapore unico, immediatamente ci ricorderà il mare! Vediamo subito la ricetta completa:

Paccheri de o’ munaciello: primo piatto imperdibile (buttalapasta.it)

  • 350g di Paccheri
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Olio q.b.
  • Pesto di basilico q.b.
  • 100g di Pomodorini ciliegino
  • 220g di Polpo
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.
  • 50g di Olive nere

Preparazione:

  • Per prima cosa, puliamo e cuociamo il polpo che lasciamo lessare e raffreddare per bene
  • Una volta pronto, in una padella facciamo imbiondire per bene uno spicchio d’aglio ed aggiungiamo poi a questo i pomodorini. Lasciamoli rosolare e cuocere per fare in modo che liberino il loro sughetto ed a quel punto uniamo anche le olive denocciolate ed il polpo che avremo tagliato a pezzetti
  • A questo punto, portiamo a cottura la pasta che scoliamo però al dente direttamente all’interno del tegame in cui è presente il nostro condimento. Aggiungiamo se necessario un mestolino di acqua di cottura ed amalgamiamo la pasta al condimento
  • In ultimo, lontano dal fuoco aggiungiamo qualche cucchiaino di pesto di basilico ed amalgamiamo prima di impiattare e portare in tavola. Il pesto di basilico dona freschezza ed una nota ancora più gustoso al nostro piatto. A quel punto, non ci resta che aggiungere qualche fogliolina di basilico fresco per guarnire, et voilà non ci resta che gustare!

Consiglio extra

  • Possiamo sostituire i paccheri con le mezze maniche rigate
  • Possiamo accompagnare questo primo piatto con del vino bianco dal sapore dolciastro, tutto da assaporare
  • Per una deliziosa scarpetta, portiamo in tavola dei crostini di pane che utilizzeremo per assaporare ancor meglio il nostro sughetto!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista

Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…

6 ore ago

Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente

Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…

6 ore ago

Ho del cioccolato avanzato, per forza devo farci una caprese: la ricetta ovviamente é di mia nonna

Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…

8 ore ago

Abbandono carne e pesce per un piatto così, una parmigiana che te la sogni pure la notte per quanto è buona

Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…

9 ore ago

Mischio qualche zucchina e un po’ di avanzi e la cena è pronta per magia: geniale

Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…

10 ore ago