Ormai+ci+siamo%2C+possiamo+preparare+i+settembrini%3A+dolcetti+facilissimi+e+di+una+bont%C3%A0+esagerata
buttalapastait
/articolo/ormai-ci-siamo-possiamo-preparare-i-settembrini-dolcetti-facilissimi-e-di-una-bonta-esagerata/203490/amp/
Dolci

Ormai ci siamo, possiamo preparare i settembrini: dolcetti facilissimi e di una bontà esagerata

Biscotti di pasta frolla ripieni di confettura di fichi, ecco come preparare i famosi settembrini!

Conosciuti con il nome di settembrini grazie alla famosa azienda Mulino Bianco, sono i biscotti di pasta frolla ripieni di marmellata di fichi che piacciono a tutti. Perfetti per una colazione sfiziosa e veloce o per una merenda da leccarsi i baffi, preparare i settembrini è davvero molto semplice.

Come preparare i settembrini fatti in casa come quelli originali? Per il ripieno puoi utilizzare gli ultimi fichi freschi di stagione, altrimenti puoi rimediare nei migliori supermercati una marmellata di fichi e usarla per il ripieno della frolla.

Come preparare i famosi settembrini, i biscotti con confettura ai fichi

Il procedimento è molto semplice, dovrai preparare la frolla e la confettura di fichi completamente da zero.

Come preparare i settembrini come quelli originali, i biscotti di frolla con fichi – Buttalapasta.it

Ingredienti per la frolla

  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 150 gr di burro
  • 1 limone

Ingredienti per il ripieno

  • 500 gr di fichi freschi
  • 50 gr di miele
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 pizzico di cannella
  • 80 gr di mandorle

Procedimento

  1. Per poter preparare i settembrini dovrai partire dalla realizzazione del ripieno. Prendi i fichi freschi, privali della buccia e tagliali a pezzi.
  2. Versa i fichi all’interno di una padella antiaderente, aggiungi il miele e mescola.
  3. Grattugia sia il limone che l’arancia in modo tale da ottenere la loro scorza, per tale motivo gli agrumi dovranno essere completamente edibili.
  4. Unisci la scorza grattugiata al composto in padella insieme alla frutta secca, ovvero le mandorle tritate.
  5. Mescola di tanto in tanto e lascia cuocere fino a quando non otterrai una consistenza densa simile ad una confettura.
  6. Spegni la fiamma, lascia raffreddare e sposta il tutto all’interno di un contenitore ermetico. Metti in freezer per circa 10 – 15 minuti.
  7. Nel frattempo prepara la frolla, quindi su un piano di lavoro versa la farina e al centro incorpora l’uovo, il tuorlo, lo zucchero a velo, lo zucchero di canna e il burro tagliato a tocchetti ben freddo di frigorifero.
  8. Inizia ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  9. Copri con la pellicola e metti in freezer per circa 10 minuti.
  10. Riprendi l’impasto, stendilo con l’aiuto di un mattarello fino ad ottenere un rettangolo.
  11. Posiziona al centro il composto di fichi ottenuto in precedenza, poi chiudi portando le due estremità al centro della base.
  12. Sigilla bene i bordi in modo da non far fuoriuscire il composto.
  13. Metti in freezer per almeno 10 minuti, nel frattempo preriscalda il forno a 180 gradi.
  14. Taglia il filoncino a fette di circa 2 – 3 cm, poi posiziona i settembrini uno accanto all’altro su una teglia ricoperta di carta forno.
  15. Inforna a 180 gradi per circa 15 minuti.
  16. Tira fuori e lascia raffreddare i biscotti prima di servirli! Conservarli all’interno di una scatola di latta.
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

51 minuti ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

2 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

3 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

4 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

5 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

6 ore ago