Il ragù di Orietta Berti - (Fonte IG: @bertiorietta) -ButtaLaPasta.it
Oltre a essere una bravissima cantante, Orietta Berti è anche un’ottima cuoca. Tra i suoi piatti forti, ovviamente, non poteva mancare il ragù bolognese da emiliana doc: fallo così e ti leccherai i baffi!
Oltre alla famiglia, Orietta Berti ha due grandi passioni nella vita: la musica e la cucina ed entrambe le danno tantissime soddisfazioni L’Orietta nazionale, infatti, è come se stesse vivendo una seconda giovinezza fatta di buona musica e soprattutto di buon cibo che lei, da emiliana doc qual è, non poteva non preparare alla perfezione.
Il ragù di Orietta Berti – (Fonte IG: @bertiorietta) -ButtaLaPasta.it
Nel 2018, infatti, è arrivata anche seconda, dietro solo Anna Tatangelo, a “Celebrity Masterchef”, la versione vip del talent culinario, dimostrando una bravura fuori dal comune. Uno dei suoi piatti forti, però, resta indubbiamente il ragù alla bolognese. Tutti i suoi amici, infatti, fanno a gara per ottenere una porzione del suo mitico sugo. Ma cosa rende così speciale il suo ragù?
Realizzato con cura e amore mentre tutti dormono, la cantante non ha mai fatto mistero di dormire davvero poco. E così, quando tutti riposano, lei preparare il suo ragù alla bolognese sopraffino di notte. “Devo cucinare qualcosa che si può conservare e mangiare dopo, perché nessuno può mangiare di notte“, ha raccontato Orietta Berti intervista da ‘La Cucina Italiana’. “Preparo i ragù e li metto in freezer, poi li regalo a chi amo: a mia nuora, ai miei amici. Sa, hanno tanto lavoro e non hanno mai tempo di cucinare”. Insomma, avremmo tutti bisongo di una Orietta nella nostra vita, nel frattempo, però, possiamo scoprire la ricetta insieme!
Ebbene sì, il ragù di Orietta Berti è così buono perché cuoce a fuoco lento per 6 ore. Tuttavia, se non hai tutto questo tempo libero consecutivamente a disposizione, puoi comunque cuocere il ragù a più riprese come suggerisce la stessa Orietta.
Ricetta ragù alla bolognese di Orietta Berti – ButtaLaPasta.it
Ricetta per 6 persone
Ingredienti:
Per prima cosa, prepara il soffritto tritando finemente il sedano, la carota e la cipolla insieme alla pancetta. Poi, taglia la carne a pezzi e con il tritacarne ottieni il macinato della grandezza che più ti aggrada oppure puoi tritare tutto finemente al coltello. Adesso, in una pentola capiente metti burro e olio, aggiungi il trito di verdure e pancetta e gli aromi e fai rosolare per bene mescolando.
Quando si sarà rosolata la pancetta, aggiungi la carne falla cuocere, versa poi il vino e fallo sfumare del tutto. Solo ora puoi versare la passata di pomodoro, aggiungi poi poco alla volta un bicchiere e mezzo di acqua calda. Fa cuocere poi il ragù per almeno due ore a fuoco bassissimo e poi, a ¾ della cottura, sala e pepa a piacere.
Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…
Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…
Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…
Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…
La pasta frolla leggera e friabile la puoi preparare facilmente, ma non basta usare l'olio…