Di Chiara Ricchiuti | 17 Aprile 2025

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti - Buttalapasta.it
Le orecchiette con pesto di peperoni sono perfette per chi è alla ricerca di un piatto veloce, sfizioso e saporito. Da preparare anche in anticipo, il pesto di peperoni può essere congelato e tirato fuori dal freezer ogni volta che avrai bisogno di preparare un pranzo last minute. Per questo motivo ti consigliamo di preparare più pesto così da averlo sempre pronto all’uso.
La preparazione è anche molto semplice, quindi potrai prepararlo ogni volta che vorrai per tutta la calda stagione. I peperoni, d’altronde, piacciono quasi a tutti, perfetti quindi come contorno o come ingrediente principale di un primo sfizioso e cremoso.
Come preparare le orecchiette con pesto di peperoni
Per la realizzazione di questo piatto opteremo per delle orecchiette fresche. Volendo potrai prepararle da zero, seguendo passo dopo passo la nostra ricetta delle orecchiette pugliesi, oppure acquistarle già pronte da cuocere.

Come preparare le orecchiette con pesto di peperoni – Buttalapasta.it
Ecco, quindi, la ricetta del primo piatto cremoso perfetto per la primavera estate!
Ingredienti
- 400 gr di orecchiette fresche
- 2 peperoni
- 10 pomodorini
- 1/2 cipolla
- 5 foglie di basilico
- 2 cucchiai colmi di olio extra vergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento
- La prima cosa da fare è riempire una pentola d’acqua e portarla sul fuoco. Mentre raggiunge il bollore, potrai dedicarti alla preparazione del condimento.
- Lava i peperoni sotto acqua corrente, asciugali con uno strofinaccio e privali dei filamenti interni.
- Tagliali a tocchetti, più saranno piccoli, più cuoceranno prima. Mettili da parte per un momento.
- Lava i pomodorini, asciugali e tagliali in quattro.
- Trita la cipolla, poi lasciala rosolare all’interno di una padella con fondo antiaderente. Aggiungi un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Unisci prima i peperoni, lasciali ammorbidire per qualche istante, poi aggiungi i pomodorini.
- Aggiungi con un mestolo di acqua di cottura, copri e lascia cuocere per circa 5 minuti.
- I peperoni e i pomodori si saranno ammorbiditi, quindi passali in un mixer insieme a un cucchiaio colmo di olio extra vergine di oliva e le foglie di basilico pulite. Se dovesse risultare troppo asciutto, aggiungi un mestolo di acqua di cottura.
- La crema è pronta, versala nuovamente nella padella e abbassa la fiamma.
- L’acqua avrà raggiunto il bollore, quindi cuoci le orecchiette al dente e, dopo averle scolate, uniscile al condimento.
- Amalgama per bene il tutto per circa 2 – 3 minuti. Le tue orecchiette con pesto di peperoni sono pronte per essere servite!
Non perdere le altre ricette con le orecchiette: troverai tante idee sfiziose per i tuoi primi piatti primaverili ed estivi!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.