Orecchiette alla positanese, delizia da preparare subito! -buttalapasta.it
Hai mai provato le orecchiette alla positanese? Sono davvero squisite e per un ‘gran finale’ devi assolutamente conoscere questo segreto, farà leccare i baffi a tutti.
Si tratta di un piatto tipico della Costiera Amalfitana, specie di Positano, con la loro cremosità e il loro incredibile sapore le orecchiette alla positanese conquistano sempre il palato di tutti, anche i più piccoli ne vanno matti.
Per realizzare questa fantastica ricetta in casa servono pochi ingredienti e non è affatto complessa, infatti è adatta anche a chi non ha grandi abilità culinarie. Si tratta di un piatto semplice, cremoso e super gustoso che piacerà senza dubbio a tuttala famiglia.
Cosa stai aspettando? Assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari e prepara subito queste deliziose ed invitanti orecchiette alla positanese, dopo averle provate non potrai più farne a meno.
Il procedimento è davvero semplicissimo e non ti farà restare per ore davanti ai fornelli, impiegherai infatti poco tempo per preparare questa squisito primo piatto.
Ingredienti:
Deliziose e cremose, queste orecchiette sono pazzesche -buttalapasta.it
Per un risultato buono da leccarsi i baffi la prima cosa che devi fare è quella di versare un po’ d‘olio extravergine di oliva in una padella. Non appena è ben caldo aggiungi le salsicce dopo aver rimosso il budello e mescola di tanto in tanto fin quando non si sbricioleranno, devono risultare ben croccanti. Metti le salsicce da parte e nella stessa padella fai imbiondire lo spicchio d’aglio, dopodiché unisci i pomodorini tagliati a metà, insaporisci con foglie di basilico fresco e un po’ di sale.
In padella aggiungi ora un mestolo di acqua di cottura della pasta e fai cuocere fin quando i pomodorini non risulteranno cotti e morbidi, poi spegni la fiamma ed elimina l’aglio. A questo punto, frulla la burrata con un po’ d‘olio extravergine di oliva e metà del sugo di pomodorini. Nel frattempo cuoci la pasta in una pentola piena d’acqua bollente e salata seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione, deve essere al dente.
Intanto rimetti le salsicce in padella per farle insaporire e aggiungi metà del sugo fatto con la burrata e i pomodorini, poi mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti tra loro. Non appena è cotta aggiungi anche la pasta e fai saltare per qualche secondo a fiamma vivace. In padella versa ora la restante crema e mescola ancora, dopodiché spegni la fiamma e aggiungi altre foglie di basilico fresco e una generosa spolverata di parmigiano.
Queste orecchiette alla positanese sono davvero strepitose e ti faranno fare un figurone, i tuoi commensali di sicuro ti chiederanno anche il bis. Buon appetito!
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…
Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…
Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…
La pasta frolla leggera e friabile la puoi preparare facilmente, ma non basta usare l'olio…
Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…
Intervenire per correggere questa condizione critica può richiedere il correggere la propria alimentazione. Così la…