Omelette+diversa+dal+solito%2C+prova+la+versione+thai%3A+la+ricetta+perfetta
buttalapastait
/articolo/omelette-diversa-dal-solito-prova-la-versione-thai-la-ricetta-perfetta/203251/amp/
Secondi Piatti

Omelette diversa dal solito, prova la versione thai: la ricetta perfetta

Se vi piace sperimentare in cucina dovete provare la ricetta di questa omelette stile thailandese, un piatto ricchissimo croccante e morbido.

Come fa l’omelette thai ad essere allo stesso tempo croccante fuori con una crosticina sfiziosa e morbida dentro con un ripieno gustoso e profumato? C’è un piccolo segreto per ottenere questo risultato e lo potete scoprire continuando a leggere!

Il piatto da cui si prende ispirazione per questa ricetta è un tipico street food che potete gustare in Thailandia, oramai offerto anche ai clienti da praticamente tutti i ristoranti. È molto amato e rappresenta un comfort food irrinunciabile, volete provarlo anche voi? Allora ecco come si prepara il khai jiao.

Come cucinare il khai jiao alla perfezione, pochi passaggi e gusterete l’omelette thailandese

Per realizzare al meglio questa ricetta dovete considerare un paio di cose, questi che seguono sono dei consigli che vi saranno utili per creare un khai jiao perfetto.

Per un perfetto Khai jiao bisogna seguire questi passaggi – buttalapasta.it

Prima di tutto dovete usare una quantità di olio elevata, non è una classica omelette con le verdure, il composto di uova ha bisogno di essere fritto in abbondante olio affinché diventi molto croccante. Questo è un dettaglio importante, così come la temperatura dell’olio, che deve essere bollente.

Tenete presente che bisogna rispettare una certa distanza tra la pastella e la padella quando la versate. La cottura è molto rapida così si forma la crosticina fuori mentre il ripieno resta morbido e quasi fondente. Per una presentazione in perfetto stile thailandese servite il khai jiao con del riso Basmati bianco, sentirete che goduria!

Ingredienti per due persone

  • 1 cipolla
  • 4 uova
  • 1 pizzico di pepe bianco
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di farina di riso o amido di mais
  • 1 cucchiaino di succo di lime, di limone o aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio di salsa di pesce thailandese (potete sostituire con salsa di soia)
  • mezzo bicchiere di olio per friggere

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate e affettate la cipolla molto sottilmente.
  2. In una ciotola sbattete le uova insieme al succo di lime, al pepe bianco, alla salsa di pesce, alla farina di riso e all’acqua.
  3. Sbattete molto energicamente per ottenere un composto spumoso.
  4. Ora sistemate una padella o meglio un wok sul fornello a fuoco medio-alto, aggiungete l’olio e quando è bollente versate la pastella in un colpo solo da 30 cm di altezza.
  5. Vedrete che il composto inizierà subito a gonfiarsi, aspettate trenta secondi e giratelo.
  6. Cuocete anche l’altro lato per una ventina di secondi, massimo trenta e servite subito in tavola.

E per altre ricette di street food appetitosi o di piatti etnici da provare almeno una volta nella vita non perdetevi le nostre raccolte!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

23 minuti ago

Veloci e squisite: le polpette croccanti di Antonella Clerici mi fanno impazzire e non devo nemmeno friggerle

Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…

1 ora ago

Sai conservare il pangrattato? I metodi per mantenerlo al meglio anche dopo mesi

Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…

2 ore ago

Chi resiste ai cenci toscani, li faccio croccanti e profumatissimi: se li spazzolano appena fritti ancora caldi

I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…

3 ore ago

Ho due uova e un peperone, che ci faccio? Ho sorpreso tutti: spedisco in padella e non ci penso più

Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…

4 ore ago

Con questo primo piatto puoi anche fare il bis che non ingrassi: buonissimo ma super light

Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare:…

5 ore ago