Olio+extra+vergine+d%26%238217%3Boliva%2C+questa+la+classifica+dei+migliori+nel+2024%3A+il+primato+non+%C3%A8+italiano
buttalapastait
/articolo/olio-extra-vergine-doliva-questa-la-classifica-dei-migliori-nel-2024-il-primato-non-e-italiano/203056/amp/
Fatti di Cucina

Olio extra vergine d’oliva, questa la classifica dei migliori nel 2024: il primato non è italiano

L’olio extra vergine d’oliva è uno dei nostri prodotti di punta ma, purtroppo, quest’anno l’Italia è stata superata da un altro paese.

In quanto a tradizione culinaria l’Italia sicuramente non si fa parlare dietro e non ha nulla da invidiare a nessuno. Abbiamo una cucina ricca di colori e sapori, piatti eccezionali e materie prime di estrema qualità. Basti pensare ad un piatto semplice come gli spaghetti al pomodoro e basilico che sono diventati la nostra bandiera in tutto il mondo.

O pensiamo alla pizza margherita o alle lasagne o alle melanzane alla parmigiana. Il merito del successo di questi piatti tipici sta soprattutto nella qualità delle materie prime che devono sempre essere freschissime e a chilometro zero. E in tutte le ricette italiane non può mai mancare un ingrediente che rappresenta una delle nostre eccellenze: l’olio extra vergine d’oliva.

L’olio extra vergine d’oliva non può mai mancare sulle tavole degli italiani: arricchisce ogni piatto grazie al suo sapore pungente e inconfondibile. Ne esistono di diversi tipi che si distinguono per il grado d’intensità ma, soprattutto, per la zona di provenienza. Un olio Evo del Garda è molto diverso da un olio Evo della Puglia.

L’olio extra vergine d’oliva, oltre ad essere molto buono, fa anche benissimo alla salute in quanto è ricco di grassi insaturi: i grassi buoni amici del nostro cuore. Inoltre aiuta ad assimilare meglio certe vitamine come la vitamina A, la D e la E. Purtroppo, però, secondo una recente classifica, tra gli oli che si trovano in commercio i migliori non sono italiani.

Olio extra vergine d’oliva: ecco quali sono i migliori

Italia superata da un altro Paese in quanto a olio extra vergine d’oliva. Nonostante il nostro Paese sia uno dei maggiori produttori e nonostante l’eccellente qualità delle nostre olive, quest’anno non siamo noi i primi in classifica. Anzi: non saliamo neppure sul podio. Vediamo quali sono, secondo questa classifica, i migliori olii del 2024.

Non è italiano il miglior olio extra vergine d’oliva del 2024/Buttalapasta.it

Quando si parla di olio è un po’ come quando si parla di vino: ogni anno è diverso. Infatti il clima incide moltissimo sulla qualità delle olive e, di conseguenza, la stessa azienda che viene premiata un anno può non arrivare nemmeno sul podio l’anno successivo.  Secondo la  classifica Flos Olei 2024  quest’anno l’Italia è stata scalzata dalla Spagna.

La classifica dei migliori olii extra vergine d’oliva del 2024 è la seguente:

  1. Casas de Hualdo – Cornicabra – Dop Montes de Toledo (Spagna)
  2. Castillo de Canena Reserva Familiar – Picual (Spagna)
  3. Aceites Finca La Torre – One – da Agricoltura Biologica (Spagna)
  4. Azienda Agricola Comincioli – I Denocciolati – Casaliva (Lombardia, Italia)
  5. Frantoio Bonamini – Vert de Vertes (Veneto, Italia)
  6. Frantoio Franci – Villa Magra – Grand Cru (Toscana, Italia)
  7. Azienda Agraria Viola – Costa del Riparo – da Agricoltura Biologica (Umbria, Italia)
  8. Americo Quattrociocchi – Olivastro – da Agricoltura Biologica (Lazio, Italia).

Come si può ben notare la Spagna si conquista tutte le tre posizioni del podio. La Spagna, inoltre, riesce a produrre circa 3-volte di più rispetto al nostro Paese

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…

23 minuti ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

1 ora ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

2 ore ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

2 ore ago

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

3 ore ago