L'olio extra vergine d'oliva è uno dei prodotti di punta del nostro paese/Buttalapasta.it
L’olio extra vergine d’oliva è uno dei nostri prodotti di punta ma, purtroppo, quest’anno l’Italia è stata superata da un altro paese.
In quanto a tradizione culinaria l’Italia sicuramente non si fa parlare dietro e non ha nulla da invidiare a nessuno. Abbiamo una cucina ricca di colori e sapori, piatti eccezionali e materie prime di estrema qualità. Basti pensare ad un piatto semplice come gli spaghetti al pomodoro e basilico che sono diventati la nostra bandiera in tutto il mondo.
O pensiamo alla pizza margherita o alle lasagne o alle melanzane alla parmigiana. Il merito del successo di questi piatti tipici sta soprattutto nella qualità delle materie prime che devono sempre essere freschissime e a chilometro zero. E in tutte le ricette italiane non può mai mancare un ingrediente che rappresenta una delle nostre eccellenze: l’olio extra vergine d’oliva.
L’olio extra vergine d’oliva non può mai mancare sulle tavole degli italiani: arricchisce ogni piatto grazie al suo sapore pungente e inconfondibile. Ne esistono di diversi tipi che si distinguono per il grado d’intensità ma, soprattutto, per la zona di provenienza. Un olio Evo del Garda è molto diverso da un olio Evo della Puglia.
L’olio extra vergine d’oliva, oltre ad essere molto buono, fa anche benissimo alla salute in quanto è ricco di grassi insaturi: i grassi buoni amici del nostro cuore. Inoltre aiuta ad assimilare meglio certe vitamine come la vitamina A, la D e la E. Purtroppo, però, secondo una recente classifica, tra gli oli che si trovano in commercio i migliori non sono italiani.
Italia superata da un altro Paese in quanto a olio extra vergine d’oliva. Nonostante il nostro Paese sia uno dei maggiori produttori e nonostante l’eccellente qualità delle nostre olive, quest’anno non siamo noi i primi in classifica. Anzi: non saliamo neppure sul podio. Vediamo quali sono, secondo questa classifica, i migliori olii del 2024.
Non è italiano il miglior olio extra vergine d’oliva del 2024/Buttalapasta.it
Quando si parla di olio è un po’ come quando si parla di vino: ogni anno è diverso. Infatti il clima incide moltissimo sulla qualità delle olive e, di conseguenza, la stessa azienda che viene premiata un anno può non arrivare nemmeno sul podio l’anno successivo. Secondo la classifica Flos Olei 2024 quest’anno l’Italia è stata scalzata dalla Spagna.
La classifica dei migliori olii extra vergine d’oliva del 2024 è la seguente:
Come si può ben notare la Spagna si conquista tutte le tre posizioni del podio. La Spagna, inoltre, riesce a produrre circa 3-volte di più rispetto al nostro Paese
Ogni regione ha la sua tradizione e quella della torta pasqualina ligure è davvero speciale:…
Ho aggiunto questo ingrediente alle torte salate e ormai le preparo solo così, che ne…
Nessuno crede che queste polpette gustosissime si fanno senza carne: con la ricetta dello chef…
Non è per niente bello quello che alcuni ricercatori hanno messo in evidenza riguardo al…
La ricetta del mio polpettone l'adorano tutti, soprattutto perché è morbido e succoso, la differenza…
Come fa ad essere sempre così bello e muscoloso Mahmood? Sicuramente tanto allenamento, ma non…