Olio+di+oliva+a+prezzi+pazzeschi+e+continua+ad+aumentare+%28forse%29+conviene+fare+scorta
buttalapastait
/articolo/olio-di-oliva-a-prezzi-pazzeschi-e-continua-ad-aumentare-forse-conviene-fare-scorta/190432/amp/
Fatti di Cucina

Olio di oliva a prezzi pazzeschi e continua ad aumentare (forse) conviene fare scorta

I fattori che stanno contribuendo all’aumento dei prezzi dell’olio d’oliva, gli effetti su agricoltori e consumatori, e quali le previsioni.

L’olio extravergine d’oliva, uno dei simboli del made in Italy, sta attualmente attraversando un periodo di aumento dei prezzi, principalmente a causa di fattori climatici avversi che hanno colpito gli uliveti italiani e delle dinamiche del mercato globale.

Questo aumento è stato scatenato dalla riduzione della produzione e delle scorte di olio extravergine d’oliva, causata dalla siccità e dalle elevate temperature degli ultimi anni, le quali hanno danneggiato la fioritura e l’allegagione degli olivi. Inoltre, la diffusione della xylella, un patogeno devastante per milioni di piante di ulivo, ha aggravato ulteriormente la situazione.

Secondo i dati forniti da Coldiretti, la produzione di olio d’oliva in Italia è diminuita del 37% nel 2023 rispetto all’anno precedente, con prospettive poco incoraggianti anche per il 2024. Questa significativa riduzione ha colpito principalmente le regioni meridionali come la Puglia, la Calabria e la Sicilia, che hanno registrato diminuzioni fino al 52% nella raccolta di olive.

Le avverse condizioni climatiche, caratterizzate da gelate primaverili e siccità prolungate, hanno compromesso gravemente la produzione. In aggiunta, il fenomeno della xylella ha ulteriormente contribuito al declino della produzione di olio d’oliva. La combinazione di questi fattori ha reso l’attuale situazione agricola particolarmente critica in queste regioni.

Aumento dei prezzi dell’olio extravergine d’oliva: cause, effetti e prospettive future.

Questa crisi produttiva ha inevitabilmente portato a un aumento dei costi per le aziende agricole, con un incremento medio del 50%. Ciò ha reso estremamente difficile la sopravvivenza di molte di esse, con il rischio concreto di chiusura. L’aumento dei costi diretti e indiretti, come quelli legati all’energia, ai materiali e al gasolio, ha ulteriormente aggravato la situazione.

Indagine sui motivi dell’incremento dei prezzi dell’olio extravergine d’oliva e sulle sue conseguenze future -(buttalapasta.it)

Di conseguenza, i prezzi al dettaglio hanno subito un aumento significativo, mettendo a rischio una tradizione culinaria e alimentare radicata nella cultura italiana. Questo impatto si ripercuote non solo sugli agricoltori e i produttori di olio extravergine d’oliva, ma anche sui consumatori, i quali devono affrontare un carrello della spesa sempre più oneroso.

Secondo le previsioni attuali, questa tendenza al rialzo dei prezzi dell’olio extravergine d’oliva dovrebbe persistere almeno fino alla fine del 2024, con la possibilità di una stabilizzazione solo in caso di miglioramento delle condizioni della campagna olivicolo-olearia nel periodo 2024-2025.

La crisi attuale dell’olio d’oliva rappresenta una sfida significativa per l’agricoltura italiana e l’economia nel suo complesso. È pertanto fondamentale adottare misure concrete per proteggere e sostenere questo settore, garantendo la continuità di una tradizione secolare e la salvaguardia di un prodotto di eccellenza apprezzato in tutto il mondo.

Viviana Orru

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

6 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

7 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

7 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

8 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

9 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

10 ore ago