Olio+aromatico+alle+erbe%2C+il+condimento+che+ti+salva%3A+poche+gocce+e+dai+sapore+anche+alle+bruschette
buttalapastait
/articolo/olio-aromatico-alle-erbe-il-condimento-che-ti-salva-poche-gocce-e-dai-sapore-anche-alle-bruschette/209365/amp/
Conserve

Olio aromatico alle erbe, il condimento che ti salva: poche gocce e dai sapore anche alle bruschette

Il segreto per avere un olio perfetto in qualsiasi momento dell’anno e sempre a disposizione: bastano poche gocce per creare un’assoluta bontà!

Nella nostra cucina l’olio ha un aspetto davvero molto importante. Lo utilizziamo in tutte le ricette è impossibile non metterlo. Forse qualcosa in più al Sud Italia rispetto al Nord, dove utilizzano anche il burro. Ma noi oggi ti vogliamo far scoprire un segreto incredibile per un olio che cambierà il sapore di tutti i tuoi piatti.

Siamo assolutamente certi che rimarrai senza parole per quello che leggerai a breve anzi vorrai provarlo anche tu. Quindi, che dici è giunto il momento di metterci ai fornelli? Iniziamo subito!

Olio: devi provarlo assolutamente così

In questo periodo particolare dell’anno si inizia anche a fare l’olio nuovo che ci impegna sempre moltissimo. Ma è anche la stagione dove si decide il costo per i prossimi mesi, in base al quantitativo, al gusto e a tantissimi altri fattori. Noi oggi però ti vogliamo mostrare un segreto incredibile che renderà tutto più buono.

Olio aromatico come realizzarlo in modo semplice, veloce ed economico-Buttalapasta.it

Ottimo anche per delle minestre che avranno una marcia in più rispetto a tutto il resto. Siete pronti a scoprire di che cosa si tratta? Iniziamo dicendo che ci occorrono solamente ingredienti semplici e che abbiamo già. Quindi all’opera!

Ingredienti

  • olio
  • rosmarino
  • salvia
  • alloro
  • altre spezie preferite se vogliamo
  • aglio

Realizzazione

  1. Come prima cosa laviamo con molta attenzione le nostre erbette aromatiche.
  2. Asciughiamole con attenzione e spezzettiamolo dentro al mixer.
  3. Aggiungiamo l’olio
  4. Lo spicchio di aglio al quale avremmo tolto la pelle.
  5. Azioniamo e rendiamo tutto in piccolissime parti.
  6. Adesso prendiamo il nostro contenitore del ghiaccio, quello che utilizziamo in estate per una dose extra di freschezza nelle bevande.
  7. Congeliamo ed utilizziamo quando ci occorre mettendolo da freddo in padella.

Non avrete mai e poi mangiato nulla del genere se utilizzerete questo piccolo consiglio che vi abbiamo appena svelato. Tutto avrà un sapore incredibile. Noi ti consigliamo di provarlo con le patate tagliate in padella con la buccia. Il tuo contorno finirà in men che non si dica. Ovviamente possiamo anche realizzarlo per regalarlo ad amici e parenti ma in questo caso ancora in forma liquida.

Mettiamolo in delle bottigliette carine ed il gioco è fatto! Quindi adesso non hai più scuse per rendere i  tuoi piatti dei veri e propri capolavori da portare in tavola, anche se arrivi all’ultimo momento disponibile.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

43 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago