Ok+che+%C3%A8+Natale%2C+ma+io+ho+comunque+voglia+di+torta%3A+mi+faccio+questa+all%26%238217%3Bamarena%2C+di+una+bont%C3%A0+unica
buttalapastait
/articolo/ok-che-e-natale-ma-io-ho-comunque-voglia-di-torta-mi-faccio-questa-allamarena-di-una-bonta-unica/215798/amp/
Dolci

Ok che è Natale, ma io ho comunque voglia di torta: mi faccio questa all’amarena, di una bontà unica

Anche sotto le feste possiamo preparare una deliziosa torta all’amarena: questa è facile e davvero soffice, si scioglie in bocca!

Siamo sotto Natale, un momento magico per eccellenza in cui i bambini saltano di gioia e anche noi adulti possiamo rilassarci un po’ trascorrendo del tempo in famiglia. Eppure le feste natalizie rientrano comunque all’interno di un periodo molto più lungo quale l’inverno e la stagione ci concede la possibilità di preparare tante leccornie a tema. Dalla cioccolata calda alle torte soffici e morbidi, da gustare calde appena sfornate.

E noi oggi vogliamo regalarvi la ricetta della torta all’amarena, molto semplice e con ingredienti che sicuramente avrete già in casa. Ovviamente andremo ad usare le amarene sciroppate, reperibili solitamente in confezioni da circa 200 gr, sfruttando anche il loro delizioso succo. Insomma, facciamo prima a raccontarvi la preparazione, facile e dal successo assicurato!

Torta all’amarena semplice e gustosa: la fai in 5 minuti e ti godi una merenda incredibile

Durante tutto l’inverno, coccolarsi con le torte è quanto di più bello esista al mondo. Cucinare con la famiglia, mentre i bambini ci aiutano, non ha paragoni e ovviamente possiamo di volta in volta preparare sempre dolci diversi. Come la torta all’amarena di cui vogliamo parlarvi oggi, dal sapore delicato e grintoso allo stesso tempo. Come dicevamo andremo ad usare quelle sciroppate, non solo i frutti quindi, ma anche lo sciroppo che darà un bellissimo colore all’impasto. E rimanendo in tema torte non perdetevi la nostra torta all’arancia o la torta al cioccolato di Babbo Natale.

Torta all’amarena semplice e gustosa: la fai in 5 minuti e ti godi una merenda incredibile – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20/22 cm

  • 250 gr di farina 00;
  • 50 gr di fecola di patate;
  • 3 uova medie;
  • 200 gr di zucchero;
  • 100 gr di amarene sciroppate;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • Scorza di 1/2 limone;
  • 1 bicchiere di olio di semi;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta sgusciando le uova in una ciotola capiente: aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti aiutandoci con delle fruste elettriche. Montiamo fino ad ottenere un composto ben spumoso e raddoppiato di volume.
  2. Aggiungiamo l’olio di semi, la scorza di limone e amalgamiamo il tutto. Setacciamo la farina insieme alla fecola e al lievito, unendo successivamente le polveri poco per volta al resto del composto.
  3. Quando otterremo un impasto liscio e senza grumi aggiungiamo qualche cucchiaio di sciroppo delle amarene e mescoliamo a dovere.
  4. Imburriamo e infariniamo lo stampo per poi versare all’interno l’impasto: livelliamolo con una spatola per poi poggiare al di sopra le amarene, pressandole verso il basso con le dita.
  5. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 45/50 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e sforniamo, facendo completamente raffreddare. Sformiamo, decoriamo con zucchero al velo ed ecco la nostra torta all’amarena facile facile!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non tutti i cibi si possono consumare anche il giorno dopo: attenzione a questi 3 comunissimi avanzi di cucina

Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…

21 minuti ago

Mia nonna aggiunge questo ai finocchi per un contorno gustoso: io me li spazzolo per cena e la linea ringrazia

Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…

1 ora ago

E’ sempre Mezzogiorno, Antonella Clerici furiosa: volano insulti in diretta, la decisione definitiva

Antonella Clerici così non si era mai vista: la bella presentatrice di E' Sempre Mezzogiorno…

2 ore ago

Per rendere sfiziosissimo il cavolfiore mi bastano uova e pangrattato: a casa mia è sempre lotta all’ultima fetta

Profumato e saporito, il cavolfiore è immancabile sulle nostre tavole: per renderlo sfiziosissimo mi bastano…

3 ore ago

Cosa succede se mangi le bucce di fave? Non tutti conoscono gli effetti sull’organismo

Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti…

4 ore ago

Se non la fai ora, quando pensi di farla: approfitta della ricotta buona di questo periodo, ruba il posto alla pastiera questa crostata

C'è chi a Pasqua utilizza la ricotta fresca per la pastiera e chi sovverte le…

5 ore ago