Oh+mamma%2C+questo+budino+al+caff%C3%A8+mi+ha+svoltato+le+colazioni+autunnali%3A+%C3%A8+di+una+delizia+unica
buttalapastait
/articolo/oh-mamma-questo-budino-al-caffe-mi-ha-svoltato-le-colazioni-autunnali-e-di-una-delizia-unica/209986/amp/
Dolci

Oh mamma, questo budino al caffè mi ha svoltato le colazioni autunnali: è di una delizia unica

È un dessert al cucchiaio ma non è solo un perfetto fine pasto, in questo periodo dell’anno è anche uno dei modi migliori per iniziare la giornata.

Se pensiamo al budino ovviamente e giustamente ci viene in mente il dolce al cucchiaio con il quale ci concludono i pasti delle occasioni più o meno semplici; un dolce certamente non sofisticato ma che comunque permette di offrire ai commensali quel giusto tocco di dolcezza.

Parliamo di un dolce molto semplice da preparare e che può essere decorato e accompagnato in tanti modi diversi e ogni volta sarà come avere un dolce del tutto nuovo. Preparazione facile, si diceva, e infatti tutto quello che bisogna fare è preparare una crema che successivamente dovrà riposare per qualche ora in frigo così da rassodarsi e raggiungere quella che è la giusta consistenza di un budino. Il budino si può preparare in tanti gusti diversi, qui vedremo la ricetta di quello al caffè.

La ricetta del budino al caffè, buono anche a colazione

Il budino non è solo quello classico al cioccolato o alla vaniglia, ma si può preparare anche con  sapori diversi e particolari come quello ai frutti di bosco e, come vedremo più avanti, anche al caffè. Un dolce certo che però può diventare anche il modo migliore per iniziare queste prime fredde mattine autunnali.

Come preparare il budino al caffè -buttalapasta.it

Il budino al caffè è il dolce ideale per tutti gli amanti del caffè; sapore deciso e profumo inebriante come solo quello del caffè sa essere. Perfetto, quindi, anche per svegliarsi al mattino e non solo per concludere un pranzo o una cena.

INGREDIENTI

  • 500 ml di latte
  • 70 ml di caffè
  • 50 gr di amido di mais
  • 100 gr di zucchero
  • 2 uova

PROCEDIMENTO

  • Per prima cosa mescoliamo le uova con lo zucchero in una ciotola capiente e montiamo il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungiamo poi l’amido di mais un po’ per volta e con una frusta a mano mescoliamo in modo da amalgamare bene il tutto e non lasciare grumi.
  • A questo punto è il momento di versare il caffè intiepidito e mescoliamo ancora.
  • Da parte, in un pentolino, scaldiamo il latte senza arrivare però a bollore; quindi versiamo il composto di uova e caffè nel latte caldo e mescoliamo con la frusta.
  • Lasciamo sul fuoco e lasciamo addensare la crema sempre utilizzando la frusta. Quando la crema comincerà a bollire possiamo spegnere.
  • Prepariamo 5 stampini versando all’interno pochissima acqua, quindi in ciascuno di questi mettiamo la crema al caffè fino ad arrivare al bordo.
  • Lasciamo poi rassodare in frigo per almeno 2 ore, ma se restano tutta la notte è meglio (quindi è una colazione che si può preparare anche la sera prima).

Trascorso il tempo necessario sformiamo i budini e serviamoli così oppure accompagnati da panna montata o una spolverata di cacao e zucchero a velo.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Con soli 10 euro faccio un menù di San Valentino completo, economico e gustoso: lo conquisto di sicuro

Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…

24 minuti ago

Sembra una lasagna, ma in realtà è semplice pasta al cavolfiore al forno: filante e cremosissima

Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia…

1 ora ago

Esotica e golosa ma soprattutto fresca e morbidissima, ecco perché quando porto questa torta in tavola tutti fanno festa

Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria dal sapore fresco ed esotico,…

2 ore ago

Chi dice che gli alimenti ricchi di proteine fanno male alla dieta? Questi ti fanno dimagrire più della palestra

È sbagliato bandire gli alimenti ricchi di proteine perché si crede che facciano male alla…

2 ore ago

Dammi 15 minuti ed oggi ti faccio portare in tavola un primo da sogno: ti lasceranno i piatti così puliti che non dovrai lavarli

Oggi facciamo un primo da sogno in soli 15 minuti: nessuno saprà resistere a cotanta…

3 ore ago

Avevo un cavolo in frigo e l’ho usato per un contorno cremoso e sfiziosissimo, vicino al pesce arrosto è stato fenomenale

La ricetta del giorno è perfetta per preparare un gustoso contorno molto saporito ma al…

4 ore ago