Di N A | 2 Giugno 2023

Ecco i trucchi per individuare un melone maturo e dolce - Buttalapasta.it
Ecco come devi fare per capire se un melone è davvero maturo e dolce: il trucchetto semplice ed infallibile per avere sempre frutta perfetta!
L’estate si sta avvicinando, anche se non si direbbe. Anche questa settimana, infatti, l’intera penisola italiana è sferzata da temporali e pioggia, con il sole che continua ad essere nascosto dietro grosse coltri nuvolose.
Tuttavia, è inevitabile l’arrivo delle temperature più calde e della bella stagione. Magari il suo arrivo è leggermente rimandato, ma possiamo essere più che certi di come tra una manciata di settimane le cose cambieranno e anche nettamente. Con le temperature che si alzeranno parecchio, le magliette che inizieranno ad essere troppo pesanti e la voglia di andare al mare che conquisterà tutti.
E ovviamente cambierà in modo netto anche la nostra alimentazione. Bisognerà infatti dire addio a tutti quei piatti caldi e brodosi, nonché pesanti e ricchi di grassi, tipici delle stagioni più fredde e rigide. Largo a pasta fredda, bruschette, insalatoni misti e ovviamente a tantissima frutta. Con il melone che dominerà parecchie tavolate e cene tra amici.
5 trucchi per riconoscere e acquistare un buon melone
Spesso acquistare il melone può essere una vera e propria impresa. Se non si conosce bene il metodo per individuare i meloni più succosi e dolci, allora è molto probabile che si possa finire col comprare qualcosa di deludente e acquoso. Ecco i 5 trucchi per individuare un buon melone.

Segui queste tecniche e non comprerai mai più meloni insapori (Buttalapasta.it)
- Profumo. Prendete il melone che volete comprare e dategli una bella annusata. Se sentirete odore di frutto dolce e gustoso, allora probabilmente avrete tra le mani un ottimo prodotto. Se non sentite l’odore di nulla, allora lasciate perdere.
- Picciolo. Guardate bene il picciolo. Se notate striature e il picciolo è abbastanza semplice da staccare, allora si tratta di un frutto dolce e maturo, perfetto per essere mangiato.
- Morbidezza. Se schiacciando leggermente il melone sentite una consistenza morbida, e non dura, allora si tratta di un frutto pronto per essere mangiato.
- Suono. Battete leggermente con il pugno sul melone e ascoltate esattamente che suolo viene fuori. Se sentite un rumore vuoto, allora la polpa è dura e acerba. Se invece quello che sentite invece è secco, allora vuol dire che il melone è bello polposo e umido, da mangiare subito.
- Colore. Questo è forse il più facile dei modi per capire se è un frutto pronto per essere mangiato o meno. Il melone giallino o marrone è maturo, quelli bianchi o verdi sono ancora troppo acerbi per essere consumati e quindi non dovete assolutamente mangiarli.
Parole di N A