Oggi+ti+toccano+queste+pennette+strascicate%2C+cos%C3%AC+sugose+che+ci+vuole+per+forza+la+scarpetta%3A+la+ricetta+delle+osterie+toscane
buttalapastait
/articolo/oggi-ti-toccano-queste-pennette-strascicate-cosi-sugose-che-ci-vuole-per-forza-la-scarpetta-la-ricetta-delle-osterie-toscane/219496/amp/
Primi Piatti

Oggi ti toccano queste pennette strascicate, così sugose che ci vuole per forza la scarpetta: la ricetta delle osterie toscane

Hai mai provato le pennette strascicate fiorentine? Sono così buone e sugose che non fare la scarpetta è un peccato madornale!

Le penne strascicate sono il tipico piatto delle locande fiorentine di una volta. Nata a Firenze, questa specialità si è poi diffusa in tutta la regione e nel resto del centro Italia ed oggi può capitare di gustarla anche in altre zone del Paese.

In pratica, si tratta di una pasta al ragù molto saporita, la cui particolarità risiede nella tecnica di cottura. Le penne strascicate, infatti, si cuociono direttamente padella con il sugo.

La consistenza è così cremosa che non fare la scarpetta alla fine del pasto è un peccato imperdonabile. Prepara quindi un bel pezzo di pane perché non riuscirai a resistere alla tentazione!

Pennette strascicate: come fare la ricetta delle osterie toscane direttamente a casa tua

Se vuoi portare a tavola una pasta al ragù diversa dal solito, le penne strascicate sono l’ideale! Come abbiamo detto, si cuociono direttamente nel sugo di pomodoro, per questo motivo vengono ancora più cremose e saporite della ricetta classica.

Pennette strascicate: come fare la ricetta delle osterie toscane direttamente a casa tua (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di penne;
  • 120 grammi di macinato di manzo;
  • 120 grammi di maiale misto salsiccia;
  • 30 grammi di cipolla rossa;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 carota;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 200 grammi di pomodori pelati;
  • 1/2 bicchiere di vino rosso;
  • 1 litro di brodo;
  • 50 grammi di pecorino grattugiato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Come hai potuto notare, gli ingredienti delle penne strascicate sono grossomodo quelli del ragù classico, ma vediamo meglio come preparare questa specialità toscana. Per prima cosa, pulisci e trita la cipolla, il sedano e la carota e falli rosolare in un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  2. Aggiungi il prezzemolo tritato e la carne macinata mista e, dopo qualche istante, sfuma tutto con il vino rosso.
  3. Quando l’alcol sarà evaporato, unisci i pomodori pelati e cuoci il sugo aggiungendo un po’ di brodo.
  4. Regola di sale e di pepe e fai andare il ragù per circa 3 ore.
  5. Trascorso il tempo necessario, cala le penne nel sugo e cuocile aggiungendo se serve un po’ di brodo alla volta.
  6. Non appena le penne saranno cotte ed il sugo avrà assunto una consistenza bella densa e cremosa anche grazie all’amido della pasta, spegni il fuoco ed impiatta con una generosa spolverata di pecorino grattugiato. Se non ce l’hai, puoi anche usare il parmigiano o il grana.

Quando avrai finito di gustare questa specialità, sarà praticamente impossibile resistere alla tentazione di fare la scarpetta!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

39 minuti ago

Completa gli antipasti in modo appetitoso e rendi il pranzo di Pasqua indimenticabile con questo piatto della tradizione che non tutti conoscono

Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…

1 ora ago

Né napoletana né romana, la pizza più amata non la trovi in pizzeria: gli italiani preferiscono questa

È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…

2 ore ago

La frutta secca fa bene, ma in questi momenti della giornata il nutrizionista te la sconsiglia

È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…

9 ore ago

Finalmente ho trovato il modo per preparare un risotto cremoso e ben amalgamato: basta aggiungere un ingrediente e il gioco è fatto

Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…

9 ore ago

Ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a pulire, mi ringrazierai dopo averci provato

Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…

10 ore ago