Oggi si pranza veloce, porto in tavola gli spaghetti alla carrettiera: li faccio come una volta, altro che sughetti pronti - buttalapasta.it
Uno dei primi piatti più buoni da fare a pranzo sono gli spaghetti alla carrettiera, una ricetta pratica per riportare in tavola i sapori di un tempo.
Gli spaghetti sono il tipo di pasta più diffuso al mondo ed esistono tantissime ricette per prepararli: con il pomodoro, con la panna, con burro e parmigiano, all’amatriciana ecc. Una delle preparazioni più buone sono senza alcun dubbio gli spaghetti alla carrettiera, si tratta di un primo piatto semplice e gustoso per accontentare tutta la famiglia.
La ricetta della pasta alla Carrettiera è ideale per chi ama piatti semplici o per chi vuole iniziare a cucinare, questo perché si prepara velocemente e non c’è bisogno di troppi ingredienti. È un tipo di condimento molto gettonato, soprattutto nel Lazio, visto che è un piatto tipico della cucina romana. Per riscoprire il sapore di un tempo basta seguire la ricetta tradizionale nei minimi dettagli.
È sempre il momento giusto per concedersi il tempo nel preparare gli spaghetti alla carrettiera, che viene realizzato con pochi e semplici ingredienti. Viene proposta in diverse versioni, la si prepara anche nella cucina siciliana e in modo diversi. La preparazione romana richiede i funghi secchi (si può optare anche per quelli misti) e la ventresca di tonno, due ingredienti fondamentali per la ricetta.
Ricetta degli spaghetti alla carrettiera: il primo piatto perfetto da portare a tavola – buttalapasta.it
N.B. L’ideale è consumare gli spaghetti alla carrettiera appena fatti. Il piatto però può essere conservato anche in frigorifero per 1 o 2 giorni, per poi riscaldarlo prima di mangiarlo. Il risultato sarà più che soddisfacente, ne varrà sicuramente la pena.
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…
Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…
La ricetta del giorno di oggi l'abbiamo presa dal ricettario della nonna ligure, è un…