Oggi+non+perdo+tempo%2C+preparo+gli+spaghetti+alla+pugliese+con+quello+che+ho+in+cucina+ed+accontento+tutti
buttalapastait
/articolo/oggi-non-perdo-tempo-preparo-gli-spaghetti-alla-pugliese-con-quello-che-ho-in-cucina-ed-accontento-tutti/217923/amp/
Primi Piatti

Oggi non perdo tempo, preparo gli spaghetti alla pugliese con quello che ho in cucina ed accontento tutti

Non sapevo che cosa cucinare, poi mi sono ricordata degli spaghetti alla pugliese: ricetta facile, veloce e ricca di gusto.

Il nostro Bel Paese è pieno di ricette super gustose da portare in tavola. Quest’oggi, in particolare, per accontentare tutti con un primo piatto facile e veloce da fare, ma allo stesso tempo ricco di gusto ho deciso di cucinare gli spaghetti alla pugliese, anche detti spaghetti alla san Giuannidd perché di solito in Puglia si preparano il giorno di San Giovanni, ovvero il 24 giugno.

Al di là del legame con la ricorrenza, questa specialità è perfetta da servire anche nel resto dell’anno, perché è un’idea semplice e sfiziosa che fa felici sempre tutti.

Inoltre, si può preparare anche quando si ha poco tempo per stare ai fornelli, oppure quando ci si è dimenticati di andare a fare la spesa. E, perché no, sono anche l’ideale per una spaghettata notturna con gli amici! Scopriamo la ricetta.

Oggi ho poco tempo per stare ai fornelli: preparo gli spaghetti alla pugliese e sono tutti felici

Gli spaghetti alla pugliese, o spaghetti alla san Giuannidd, sono il piatto ideale da portare in tavola quando non si sa che cosa cucinare e si ha poco tempo per stare ai fornelli. Per farli, basta avere in casa pochi semplici ingredienti, ma il risultato finale è davvero gustoso. Del resto, come abbiamo ricordato tante volte, è nella semplicità che risiede la meraviglia… anche in cucina! Vediamo quindi come preparare questa bontà.

Oggi ho poco tempo per stare ai fornelli: preparo gli spaghetti alla pugliese e sono tutti felici (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 350 grammi di pomodori ciliegino;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 peperoncino secco;
  • 4 filetti di alici sott’olio;
  • 12 olive nere;
  • 1 cucchiaino di capperi sott’aceto;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Come hai visto dalla lista della spesa, gli spaghetti alla pugliese, per quanto siano fatti con ingredienti semplici, sono un vero trionfo di sapore! Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, prepara il sugo mettendo a rosolare in una padella uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi i filetti di alici ed il peperoncino tritato.
  4. Quando l’aglio sarà bello dorato, toglilo dal fuoco ed aggiungi i pomodorini lavati e taglia a metà.
  5. Lascia, quindi, cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa e schiaccia i pomodori con la forchetta, in modo tale da creare un bel sughetto.
  6. A fine cottura, unisci le olive denocciolate e i capperi e regola di sale.
  7. Non appena la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila in padella con il condimento.
  8. Unisci un mestolo d’acqua di cottura e vai a mantecare il tutto per un minuto.

Non ti resterà infine che impiattare e portare in tavola i tuoi saporitissimi spaghetti alla pugliese. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche questa pasta al sugo facile e veloce, ma con due ingredienti extra. Davvero deliziosa!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

13 minuti ago

ALDI e LIDL richiamo immediato, la comunicazione del Ministero della Salute: foto dei prodotti, rischio e lotti

Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…

24 minuti ago

Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani

Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…

2 ore ago

Mi sentivo debole ed il mio nutrizionista mi ha consigliato la soluzione, cosa mangiare

Intervenire per correggere questa condizione critica può richiedere il correggere la propria alimentazione. Così la…

3 ore ago