Oggi non faccio la solita torta, ma una crostata morbida al cioccolato: zero sbatti e zittisco tutti, senti che goduria

crostata al cioccolato

Oggi non faccio la solita torta, ma una crostata morbida al cioccolato: zero sbatti e zittisco tutti, senti che goduria - buttalapasta.it

La crostata morbida al cioccolato è un’alternativa perfetta alla solita torta. La ricetta è semplice, veloce e piacerà a tutti.

Se c’è un dolce destinato a riscuotere un successo garantito ovunque venga presentato e a cui nessuno può resistere, è senza dubbio una deliziosa e gustosa crostata morbida al cioccolato. È una soluzione diversa dalle classiche torte, ma perfetta per non correre rischi che non piaccia a tutti. Il bis è assicurato e la si prepara in poco tempo.

Non c’è solo la crostata classica con la pasta frolla, c’è n’è anche un altro tipo morbido che lascia tutti stupiti per quanto è buona. È una variante che mette d’accordo proprio tutti, perché è una crostata ma ricorda una torta per la consistenza soffice. Una versione golosissima, soprattutto grazie alla presenza del cioccolato, l’ingrediente protagonista, che la rende perfetta da mangiare non solo come dessert dopo un pasto o a colazione, ma anche a merenda.

Ricetta della crostata morbida al cioccolato: una gioia per il palato

La crostata morbida al cioccolato presenta una sofficissima base e la copertura viene realizzata con una deliziosa ganache al cioccolato al latte. Esattamente come accade con la classica crostata alla marmellata, anche questa viene cotta nel famoso “stampo furbo”. Si tratta di uno stampo particolare perché ha il fondo leggermente rialzato, in questo modo si farcirà meglio e sarà ancora più gustosa.

crostata

Ricetta della crostata morbida al cioccolato: una gioia per il palato – buttalapasta.it

Ingredienti per 8 persone

  • Cioccolato fondente 100 g
  • Burro a temperatura ambiente 100 g
  • Uova 2 grandi
  • Farina 00
  • Zucchero 80 g
  • Lievito in polvere per dolci 2,5 g
  • Cioccolato al latte 215 g
  • Panna fresca liquida 120 g
  • Burro
  • Frutti di bosco
  • Menta

Preparazione

  1. Per preparare la crostata morbida al cioccolato, la prima cosa da fare è tritare il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagnomaria.
  2. Aggiungere il burro a cubetti e mescolare energeticamente, così da amalgamarlo per bene.
  3. Mettere il composto da parte e montare le uova con lo zucchero. Il composto deve essere chiaro e gonfio, al quale bisognerà aggiungere il cioccolato e il burro fuso.
  4. Lavorare l’intero composto, per poi aggiungere la farina setacciata con il lievito. Amalgamare con le fruste elettriche per avere un composto uniforme.
  5. Trasferire il composto in uno stampo furbo già imburrato e infarinato. Cuocere in forno statico a 180° per 30 minuti.
  6. Sfornare la base e lasciarla raffreddare capovolta su un piatto. Nel frattempo preparare la crema ganache.
  7. Versare la panna nel pentolino e far sfiorare il bollore. Tritare il cioccolato al latte in una ciotola e versare una piccola parte della panna calda.
  8. Mescolare bene e poi aggiungere l’altra panna e continuare a mischiare fino a ottenere un composto liscio.
  9. Mettere la ganache in frigo per 10-15 minuti per far raggiungere la giusta consistenza.
  10. Versare la crema nella cavità della torta e distribuirla sulla superficie in modo uniforme. Decorare con frutti di bosco e menta.

N.B. La crostata può essere conservata in frigo per 2 giorni ed è importante metterla in una campana di vetro.

Parole di Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti