Oggi mi faccio un risottino alla piemontese, ci metto anche le nocciole proprio come vuole la tradizione (Buttalapasta.it)
Stupisci tutti con il risottino alla piemontese croccante e cremoso allo stesso tempo: ci metti pure le nocciole e senti che meraviglia!
La maggior parte delle persone come primo piatto prepara sempre la solita pastasciutta, ma anche il risotto è una pietanza degna di nota, che può essere personalizzata con tantissimi ingredienti diversi. Molti lo trascurano perché ci vuole un po’ di tempo e di pazienza per farlo, altri invece non lo considerano perché magari non fa parte della loro tradizione regionale.
Se, però, vuoi stupire tutti con un bel risotto cremoso e croccante allo stesso tempo, ti consiglio di provare questo risottino alla piemontese con le nocciole. Ogni volta che lo faccio ricevo sempre un sacco di complimenti. In effetti è proprio buono e poi è perfetto per qualsiasi occasione.
Se non hai mai assaggiato il risotto alla piemontese con nocciole e castelmagno non sai che cosa ti sei perso! Io ho provato questa ricetta per la prima volta a casa di una mia amica torinese e me ne sono subito innamorata. A rendere speciale il piatto, oltre al sapore, è il contrasto tra la cremosità del formaggio e la croccantezza della nocciole. Prova anche il nostro risotto terra e mare.
Risottino alla piemontese: come fare la ricetta tradizionale con l’aggiunta delle nocciole (Buttalapasta.it)
Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…
È stato chiesto agli italiani qual è la pizza più amata e i dati hanno…
È presente spesso in molte diete, e la frutta secca merita considerazione anche se non…
Ricetta facile e veloce del risotto con asparagi e gorgonzola. Scopri come preparare un primo…
Ecco come ti semplifico le pulizie di Pasqua, mai più giorni spesi in casa a…
Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida…