Oggi+li+sveglio+tutti+cos%C3%AC%2C+in+pochissimo+sforno+queste+treccine+ricche+di+crema+e+cioccolato+e+senti+che+profumo
buttalapastait
/articolo/oggi-li-sveglio-tutti-cosi-in-pochissimo-sforno-queste-treccine-ricche-di-crema-e-cioccolato-e-senti-che-profumo/219342/amp/
Dolci

Oggi li sveglio tutti così, in pochissimo sforno queste treccine ricche di crema e cioccolato e senti che profumo

Oggi a colazione porto in tavola queste meravigliose treccine alla crema e cioccolato: una ricetta facile e veloce da fare che conquista sempre tutti.

Nessuno sa resistere a queste treccine alla crema e cioccolato! Sono perfette da gustare a colazione insieme ad una tazza di latte, di tè o di caffè o con una bella spremuta d’arancia. Sono così buone che è impossibile non mangiarne almeno due!

Per fare quindi una bella sorpresa mattutina alla mia famiglia ho deciso di alzarmi presto e di prepararle per tutti. Quando se le troveranno sul tavolo saranno felici come una Pasqua.

Se ti ho fatto venire l’acquolina in bocca solo al pensiero ti consiglio di provare subito a farle anche tu con le tue mani. Sono semplici e veloci, ma il risultato è eccezionale.

Treccine ricche di crema e cioccolato: la colazione perfetta per iniziare bene la giornata

Se vuoi stupire tutta la tua famiglia con un dolcetto irresistibile a colazione, lascia perdere le solite brioches comprate al bar e cucina direttamente con le tue mani queste treccine con crema e cioccolato. Sono facili e veloci da fare, ma il loro sapore è delizioso. Prova anche i biscotti al caffè di Luca Pappagallo.

Treccine ricche di crema e cioccolato: la colazione perfetta per iniziare bene la giornata (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 uovo + 1 tuorlo;
  • 8 grammi di zucchero vanigliato;
  • 3 cucchiai di zucchero;
  • 2 cucchiai di amido di mais;
  • 250 millilitri di latte;
  • 1 cucchiaino di burro;
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • gocce di cioccolato fondente q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Per fare queste deliziose treccine comincia a versare in un pentolino un uovo, lo zucchero vanigliato e lo zucchero normale e mescola il tutto con l’aiuto di una frusta a mano.
  2. Quando avrai ottenuto un composto chiaro e leggermente spumoso, unisci l’amido di mais e mescola ancora.
  3. Aggiungi poi il latte, dai un’altra mischiata e metti tutto sul fuoco, continuando sempre a mescolare il composto.
  4. Non appena avrai ottenuto una consistenza abbastanza densa, togli il pentolino dal fornello ed aggiungi il burro.
  5. Mischia ancora e poi fai raffreddare la crema appena realizzata. Dopodiché, trasferiscila in una ciotolina e coprila a contatto con la pellicola trasparente.
  6. Nel frattempo, srotola la pasta sfoglia ed appiattiscila ben bene con un mattarello.
  7. A questo punto, cospargi metà superficie con la crema e poi aggiungi una manciata di gocce di cioccolato fondente.
  8. Ripiega la pasta sfoglia a metà su se stessa e taglia 6 rettangolini nel senso più corto.
  9. Successivamente, prendi i rettangoli di pasta e pratica un’incisione nel seno della lunghezza, facendo però attenzione a non tagliare una delle estremità.
  10. Ora intreccia i due lembi di pasta fra loro, in modo da creare delle graziose treccine.
  11. Continua così fino a terminare gli ingredienti e poi sistema i dolcetti su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
  12. Spennella la superficie con un mix di tuorlo d’uovo e latte ed inforna a 180 gradi per 20-25 minuti.
  13. Trascorso il tempo necessario, sforna le treccine, decorale con lo zucchero a velo et voilà la colazione!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

24 minuti ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

1 ora ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

2 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

2 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

3 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

4 ore ago