Oggi a pranzo riso a forno, ma niente pomodoro: questa volta lo rendo cremosissimo - buttalapasta.it
Il riso è una squisitezza già di suo, ma al forno non ha proprio rivali: oggi niente pomodoro, lo rendo cremosissimo e filante.
Ammettiamolo, è buono in tutte le salse. Il riso è l’ingrediente senza stagione con cui ingegnarsi per portare a tavola piatti di ogni tipo e sempre dal gusto eccezionale. Ovviamente, in versione primo non ha rivali ed è un capolavoro assoluto, soprattutto quando decidiamo di cuocerlo in forno. Stavolta, però, niente pomodoro: voglio renderlo cremosissimo e, perché no, anche filante.
Giocare con gli ingredienti è una delle gioie della cucina: sperimentare nuovi sapori, nuove accoppiate e, magari, scoprire ricette alle quali non avevamo mai pensato. Proprio grazie alla nostra creatività, in questo modo, riusciremo a sorprendere i nostri cari, ma anche amici o ospiti giunti per pranzo o per cena. Un po’ come faremo oggi grazie a questa pietanza prelibata.
I risotti sono deliziosi, così come il classico sartù. Oggi, però, non andremo a preparare nessuno dei due piatti “classici”. Ciò che faremo sarà sfruttare la sfiziosità del riso unendolo alla cremosità di una salsa che tutti conosciamo bene: la besciamella. Una manciata di minuti in forno e avremo pronto un primo che sembrerà una via di mezzo tra una lasagna e un pasticcio e che, nemmeno a dirlo, lascerà tutti a bocca aperta.
Riso al forno, la versione cremosa e filante: diventerà la tua ricetta preferita – buttalapasta.it
– 300 grammi di riso;
– Besciamella quanto basta;
– 150 grammi di scamorza affumicata;
– 150 grammi di carne macinata;
– 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
– Pangrattato quanto basta;
– Olio, sale e pepe quanto basta.
1. Per prima cosa vi consigliamo di preparare la besciamella se decidete di usare quella fatta in casa e non quella acquistata;
2. Intanto prepariamo la pentola con acqua sul fuoco in cui cuoceremo il riso;
3. A parte, in una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio d’oliva e uniamo la carne macinata che dovremo lasciar dorare per bene;
4. A nostro gusto possiamo sfumare con del vino bianco e insaporire con della cipolla tritata;
5. Caliamo il riso dopo aver salato l’acqua e, intanto, tagliamo a pezzetti la scamorza affumicata;
6. Una volta dorata la carne spegniamo la fiamma e insaporiamo con un pizzico di sale e pepe;
7. Scoliamo il riso e riportiamolo in pentola, uniamo un paio di coppini di besciamella e la carne macinata, quindi i pezzetti di scamorza;
8. Insaporiamo con una spolverata di parmigiano e mescoliamo,
9. Prendiamo una pirofila da forno e stendiamo sul fondo uno strato di besciamella;
10. Riversiamo il riso condito e ricopriamo con altra besciamella;
11. Spolveriamo un po’ di pangrattato sulla superficie e inforniamo;
12. Cuociamo a 180 gradi per circa 20 minuti, fino a quando non si formerà una crosticina dorata;
13. Prima di servire lasciamo assestare qualche minuto fuori dal forno.
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…
Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…
A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…
Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…
Ecco cosa preparare per il pranzo di Pasqua e fare un figurone con gli ospiti,…
Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…