Offrilo+a+fine+pasto+e+tutti+vorranno+rubarti+la+ricetta%3A+questo+liquore+profumatissimo+non+ha+rivali
buttalapastait
/articolo/offrilo-a-fine-pasto-e-tutti-vorranno-rubarti-la-ricetta-questo-liquore-profumatissimo-non-ha-rivali/192038/amp/
Bevande

Offrilo a fine pasto e tutti vorranno rubarti la ricetta: questo liquore profumatissimo non ha rivali

La ricetta di un liquore super profumato che è ottimo da servire agli ospiti a fine pasto come digestivo superlativo.

Realizzare i liquori fatti in casa dona molta soddisfazione quando arriva il momento di offrirli agli amici e in genere a tutti gli ospiti che avete invitato a casa. Per arricchire l’angolo bar con un liquore profumatissimo, ecco la ricetta che oggi vogliamo condividere con voi.

Questa bevanda alcolica è molto facile da realizzare e il risultato è talmente buono che tutti coloro che avranno la fortuna di assaggiarlo vi chiederanno la ricetta! Andiamo a vedere come si realizza il liquore di arancia più buono di sempre.

Come fare la ricetta del liquore all’arancia

Se vi piacciono gli agrumi e i liquori non potete perdervi la ricetta del liquore all’arancia, una bevanda profumatissima che potete servire in tavola come digestivo al termine di un bel menu ricco di pietanze saporite.

Fare in casa questo liquore all’arancia è facilissimo, vi bastano pochi ingredienti e un poco di pazienza per far riposare il composto, dopodiché potrete gustare un liquore fatto in casa con le arance molto più buono di quelli che comprate. Tra l’altro potete usarlo anche per arricchire di gusto torte e dolci.

Ma ora andiamo a vedere come si prepara, a cominciare dagli ingredienti necessari per confezionare una bottiglia da circa un litro e mezzo.

Liquore di arance fatto in casa, facilissimo e perfetto come dopo pasto – buttalapasta.it

Ingredienti

  • quattro arance biologiche
  • 500 gr di alcol puro per uso alimentare
  • 500 gr di acqua
  • 400 gr di zucchero semolato

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del liquore alle arance lavando gli agrumi, asciugateli e tagliate la buccia stando attenti a non prelevare la parte bianca che ha un gusto amaro e andrebbe a rovinare il sapore finale del liquore.
  2. Mettete le scorze delle quattro arance in un barattolo di vetro, versateci sopra l’alcol alimentare e coprite con il coperchio.
  3. Ora sistemate il barattolo in un luogo fresco e asciutto al buio per circa quindici giorni, avendo cura di mescolare l’interno del barattolo, semplicemente agitandolo, ogni giorno.
  4. Dopo il tempo di riposo potete preparare lo sciroppo, quindi prendete un pentolino, versate l’acqua e anche lo zucchero, ponete sul fuoco e mescolate per far sciogliere lo zucchero.
  5. Portate a bollore e dopo tre minuti spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente lo sciroppo.
  6. A questo punto potete riprendere il composto di scorze di arance e alcol, filtratelo e unite al liquido lo sciroppo ben freddo. Mescolate e versate nella bottiglia.
  7. Potete consumare il vostro liquore dopo averlo fatto riposare per circa un mese.

E se volete altre idee per i vostri liquori fatti in casa date uno sguardo anche alla nostra raccolta di ricette facili da fare!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

29 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

1 ora ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

2 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

3 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

4 ore ago