Occhio+quando+ti+danno+il+resto+al+supermercato%3A+non+te+ne+accorgi%2C+ma+%C3%A8+legge
buttalapastait
/articolo/occhio-quando-ti-danno-il-resto-al-supermercato-non-te-ne-accorgi-ma-e-legge/205953/amp/
Fatti di Cucina

Occhio quando ti danno il resto al supermercato: non te ne accorgi, ma è legge

Quella del resto dato al supermercato è una questione molto discussa. Ai dubbi degli acquirenti, però, è possibile rispondere facendo affidamento sulla legge.

Recarsi al supermercato per fare la spesa è un’incombenza a cui nessuno di noi può venire meno. Per quanto faccia parte della nostra quotidianità, però, non bisognerebbe mai prenderla sottogamba: dovremmo sempre prestare attenzione a certi aspetti, come la qualità di ciò che acquistiamo andando a controllare l’integrità dei prodotti e leggendone le etichette. Quando, poi, arriva il momento di pagare alla cassa si apre un’altra questione spinosa riguardante il resto.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un progressivo innalzamento del carovita, con conseguenze dirette sui costi di beni e servizi. Andando a fare la spesa, è impossibile non notare gli aumenti di prezzo dei vari prodotti. Per questo motivo, sempre più persone sono in cerca di consigli per risparmiare. Preparare una lista degli alimenti e degli articoli necessari prima di andare al supermercato, optare per punti vendita diversi così da non perdere le promozioni del momento e tenere conto di quanto speso sono solamente alcuni suggerimenti.

Anche pagare in contanti può tornare utile, così da darsi un limite di budget. Tuttavia, farlo potrebbe sollevare un dubbio: come dovremmo comportarci quando non ci viene dato il resto corretto alla cassa? Sarà capitato a tutti, infatti, di constatare almeno una volta un arrotondamento dei centesimi dando un’occhiata allo scontrino. In realtà, ciò accade per un motivo ben preciso e la legge può aiutare a fare chiarezza.

Supermercato, cosa fare quando il resto non è corretto? La legge parla chiaro

Per quale ragione, dopo aver pagato la spesa, spesso ci vengono dati meno centesimi di resto in confronto a quanto ci spetterebbe? Si tratta di una questione per molti particolarmente spinosa: sono in tanti a chiedersi se sia possibile pretendere la giusta somma e se questa possa rappresentare una sorta di infrazione. La verità è che esistono regole precise concernenti l’arrotondamento del resto e che tutto ciò è previsto da una normativa.

C’è un motivo per cui, spesso, non viene dato il giusto resto dopo aver fatto la spesa al supermercato – buttalapasta.it

Per capire meglio, è necessario fare un passo indietro. Dal 2018 le monete da 1 e 2 centesimi non vengono più coniate, in quanto la produzione aveva un costo maggiore rispetto al loro valore nominale. Queste, però non sono state ritirate dalla circolazione: continuano ad avere un valore legale e potranno essere utilizzate fino al loro esaurimento.

L’interruzione della loro produzione, però, ha portato il Governo a stabilire delle regole in merito all’arrotondamento dei pagamenti in contanti per eccesso o difetto. Per le monete da 1 e 2 centesimi questo è pari a zero; quelle da 3, 4, 6 e 7 centesimi vengono arrotondate a 5; mentre per le monete da 8 e 9 centesimi l’arrotondamento sale a 10 centesimi. Di conseguenza, la soluzione più efficace per evitare di non ricevere il giusto resto è pagare con carta di credito o di debito, oppure ancora utilizzando il proprio smartphone.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

26 minuti ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

49 minuti ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

1 ora ago

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

2 ore ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

3 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

4 ore ago