Occhio+alle+fave%3A+esiste+solo+un+metodo+per+non+farle+annerire%2C+cos%C3%AC+le+conservi+perfettamente
buttalapastait
/articolo/occhio-alle-fave-esiste-solo-un-metodo-per-non-farle-annerire-cosi-le-conservi-perfettamente/193041/amp/
Trucchi e segreti

Occhio alle fave: esiste solo un metodo per non farle annerire, così le conservi perfettamente

Il trucco per conservare le fave nel modo migliore: con questo sistema non si anneriscono e si mantengono bene.

Le fave sono i legumi di primavera: è questo il periodo dell’anno in cui mangiarle. Presenti fino ad estate inoltrata si possono assaporare preparate in vari modi e sono buone sia crude che cotte. Quando sono fresche bisogna sapere come pulirle perfettamente e come conservarle nel modo corretto per mantenerle in ottimo stato e non far sì che si anneriscano.

Sono ricche di sali minerali quali potassio, ferro, calcio. Forniscono un buon apporto di vitamine del gruppo B, di proteine e fibre. Si rivelano utili per la salute del cuore e del sistema nervoso ed, inoltre, hanno poche calorie, sicuramente meno rispetto ad altri legumi. Questo le rende adatte anche nelle diete ipocaloriche come quelle dimagranti.

Nel nella loro stagione è possibile trovarle fresche, nel corso dell’anno si possono mangiare le fave secche e tra le varietà esistenti la più comune e conosciuta è certamente la Baggiana, caratterizzata da un baccello largo e corto e da semi grossi dalla forma schiacciata. Come si fa a pulirle bene e a conservarle correttamente? Ecco i metodi.

Pulire e conservare le fave al meglio: i sistemi facili ed efficaci

Per pulire le fave ci vuole solo un po’ di pazienza. Il procedimento è elementare ma occorre il tempo per aprire ogni baccello ed estrarre i semi. Può essere un’attività rilassante che consente di concentrarsi sulla gestualità ripetitiva per un po’. Il baccello deve essere diviso a metà e aprendolo completamente si passa ad prelevare i semi e per farlo più velocemente basta far scorrere il dito pollice lungo di essi. È un’operazione che, presa la mano, si fa ad occhi chiusi.

Il sistema per pulire bene le fave e conservarle al meglio – buttalapasta.it

Si riconosce la freschezza delle fave dal loro colore. Se sono verde chiaro vuol dire che sono freschissime, al contrario se hanno un colore più scuro significa che sono state raccolte da più tempo. Nel caso in cui si presentano scure bisogna eliminare la pellicina esterna che ricopre il seme per renderle più dolci e tenere. Certamente il procedimento è lungo e richiede pazienza, ma ne vale la pena.

Dopo aver pulito le fave queste possono esser conservate per essere cucinate successivamente. La conservazione però non dura al lungo. In frigorifero si mantengono bene per non più di 3 giorni, poste in un contenitore chiuso con pellicola alimentare. Le fave si possono anche congelare. Ma in questo caso, prima di farlo è bene sbollentarle per circa 5 minuti. Poi lasciare che si raffreddino a temperatura ambiente e riporle negli appositi sacchetti per la conservazione degli alimenti in freezer.

Lì potranno stare per circa 6 mesi. Lo stesso tempo dura la conservazione delle fave secche che devono esser riposte in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e tenute in un luogo fresco e asciutto fuori dal frigo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

29 minuti ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

55 minuti ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

1 ora ago

Sabato a casa, preparo io l’aperitivo: con questi biscottini salati stendo pure gli amici che vengono a cena

Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…

2 ore ago

Non è bollito e nemmeno saltato, questo riso fritto è talmente appetitoso che diventerà la tua nuova ossessione

Oggi vi presentiamo una ricetta del giorno particolare per portare in tavola una pietanza squisita,…

3 ore ago

Questi oggetti della cucina sono sporchissimi e non li pulisci mai: la salute è a rischio

Esistono degli oggetti della cucina che potrebbero essere un pericolo per la salute perché non…

4 ore ago