Nuovo+richiamo+alimentare+per+rischio+microbiologico%3A+il+prodotto+e+i+lotti+attenzionati+dal+Ministero+della+Salute
buttalapastait
/articolo/nuovo-richiamo-alimentare-per-rischio-microbiologico-il-prodotto-e-i-lotti-attenzionati-dal-ministero-della-salute/213485/amp/
Fatti di Cucina

Nuovo richiamo alimentare per rischio microbiologico: il prodotto e i lotti attenzionati dal Ministero della Salute

C’è stato un nuovo richiamo alimentare per rischio microbiologico. Il prodotto e i lotti sono stati attenzionati dal Ministero della Salute: ecco di che cosa si tratta.

Non è la prima volta che il Ministero interviene per mettere in allerta i consumatori in merito alla sicurezza alimentare. Proprio nelle ultime ore, si è sollevato un nuovo velo di preoccupazione in merito ai potenziali rischi derivati al consumo di alcuni prodotti in commercio nei diversi supermercati e negozi di alimentari sul nostro territorio.

Il Ministero della Salute ha emesso un avviso ufficiale sui suoi canali riguardante un prodotto che porta con sé il rischio microbiologico che, nell’ambito della sicurezza alimentare, si riferisce alla possibilità di contrarre malattie generate da virus, batteri e altri microrganismi patogeni che vengono ingeriti. In questo caso specifico, ad essere sotto accusa sono alcuni lotti di un prodotto che è stato attenzionato dagli esperti.

Richiamo alimentare per rischio microbiologico: il prodotto coinvolto

Negli ultimi giorni è comparso un nuovo richiamo alimentare sul sito ufficiale del Ministero della Salute. L’avviso risale a venerdì 29 novembre quando sono stati segnalati alcuni lotti di Vongole e lupini sottovuoto del marchio “L’acquachiara un mare di freschezza” per la possibile presenza di rischio microbiologico.

Richiamo alimentare per rischio microbiologico: il prodotto coinvolto (salute.gov.it) – buttalapasta.it

Sugli scaffali dei supermercati, il prodotto lo si trova sotto la denominazione Vongole e lupini sottovuoto 4×0,5 kg. Sono vendute in classiche vaschette di plastica trasparente da 500 grammi ognuna. Il produttore L’Acquachiara SRL e il marchio di identificazione dello stabilimento di produzione del prodotto è IT560 CSM CE, mentre l’indirizzo dello stabilimento è Via Maestri del lavoro, 1 – 30015 a Chioggia, in provincia di Venezia, come riporta l’avviso del Ministero.

Entrando nello specifico, i lotti richiamati sono contrassegnati dalle sequenze: A6020, A5962 e A6027 che presentano un errore nella data di scadenza. Sebbene sulle confezioni ci sia come data di scadenza 28 dicembre 2024, in realtà il termine è diversi giorni prima, ovvero il 1 dicembre il lotto A5962, il 2 dicembre il lotto A6020 e il 3 dicembre il lotto A6027. Un errore causato dal malfunzionamento del software che ha in gestione le informazioni sui prodotti alimentari dell’azienda.

Dopo questa allerta, il dicastero ci ha tenuto a raccomandare tutti i consumatori di non consumare i prodotti segnalati nell’avviso e di restituirli subito ai punti vendita dove sono stati comprati. Questo avviso arriva pochi giorno dopo il richiamo alimentare per rischio di Salmonella che ha coinvolto un altro prodotto.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Trovati pesticidi in queste due marche di gnocchi, sono famosissime

Individuata la presenza di pesticidi in due marche di gnocchi confezionati che tutti quanti conoscono.…

3 ore ago

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

4 ore ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

4 ore ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

5 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

6 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

7 ore ago