Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo alimentare di alcuni wurstel molto amati - buttalapasta.it
Il Ministero della Salute ha effettuato un nuovo richiamo alimentare che riguarda i Wurstel in vendita in una famosa catena di supermercati.
I Wurstel sono degli alimenti molto amati da grandi e piccini. Gustati da soli oppure in un panino o in un’insalata di riso, sono molto versatili e veloci da fare anche quando si è di fretta e non si ha molta voglia di cucinare. Al supermercato ne esistono di diversi tipi: piccoli, grossi, con pollo e tacchino, con suino.
Insomma, ogni tipo di Wurstel può soddisfare esigenze e gusti diversi, tuttavia nell’ultimo periodo il Ministero della Salute ha effettuato un nuovo richiamo alimentare che riguarda proprio questi amatissimi alimenti e il motivo è molto grave.
Il Ministero della Salute si occupa di segnalare tempestivamente i richiami e i ritiri di prodotti alimentari che, se consumati, possono provocare problemi, anche gravi, all’uomo. Spesso i prodotti oggetto dei richiami o dei ritiri sono stati contaminati da agenti esterni oppure presentano degli errori nelle etichette, ad esempio con riferimento alla data di scadenza o agli ingredienti che contengono.
Il Ministero della Salute ha effettuato un richiamo alimentare che riguarda un lotto di Wurstel in vendita presso Lidl (salute.gov.it) – buttalapasta.it
Di recente un nuovo richiamo alimentare del Ministero della Salute riguarda proprio un alimento molto amato da grandi e piccini: i Wurstel. In particolare si tratta di un lotto di Wurstel Servelade affumicati a marchio Dulano, in vendita nei supermercati della catena Lidl.
I Wurstel sono prodotti dall’azienda Recla Spa presso lo stabilimento di produzione nella Zona Produttiva 2, a Silandro, nella provincia autonoma di Bolzano (marchio di identificazione IT 621 L CE). Sono venduti in confezioni da 200 grammi con il numero di lotto 0009274001 e termine minimo di conservazione (TMC) 19/09/2024.
Il motivo del richiamo è la potenziale presenza degli allergeni latte e uova al loro interno. Dunque, dato che il consumo di questo prodotto, nel caso di allergie o intolleranze alle uova e al latte, potrebbe essere potenzialmente pericoloso per chi è allergico a tali ingredienti, Lidl raccomanda di non consumare i Wurstel del numero di lotto oggetto del richiamo alimentare.
In particolare, nell’avviso del richiamo si legge: “Prodotto non idoneo al consumo da parte di allergici a latte e uova. Si invitano tali consumatori a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso.” Chiunque sia venuto in possesso o abbia acquistato i Wurstel oggetto del richiamo, può restituirli presso il punto vendita in cui li ha comprati per ottenere un rimborso.
Nutriente e squisita, la pasta e fagioli non manca mai a casa mia e tutti…
La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…
Questo antipasto sfizioso a base di mortadella è una vera esplosione di gusto: piace a…
Se hai organizzato una gita fuori porta, per pranzo non portarti i soliti tramezzini: prova…
Ecco la nostra proposta per il menu di oggi, la ricetta del giorno che abbiamo…
Ci sono 4 cibi insospettabili che la maggior parte delle persone mangia ogni giorno e…