Nuova+allerta+del+Ministero+sulla+pasta+fresca%3A+marchi+e+lotti+incriminati
buttalapastait
/articolo/nuova-allerta-del-ministero-sulla-pasta-fresca-marchi-e-lotti-incriminati/166767/amp/
Fatti di Cucina

Nuova allerta del Ministero sulla pasta fresca: marchi e lotti incriminati

Il Ministero della Salute ha richiamato alcuni i lotti di pasta fresca ripiena: ecco quali sono e come fare a chiedere il rimborso.

I lotti dei prodotti che sono stati oggetto di richiami ufficiali da parte del Ministero della Salute riguardano diversi tipi di pasta ripiena. I quali sono stati ritirati dal mercato con la motivazione della presenza di rischio allergeni all’interno dei prodotti nelle confezioni. Ovviamente gli allergeni in questione non erano stati dichiarati in etichetta.

Da parte del Ministero della Salute è arrivata la comunicazione che il richiamo dei prodotti è stato svolto in via precauzionale da parte del produttore. Il che significa che è stata la stessa azienda a provvedere in modo immediato al ritiro dei prodotti alimentari che, da un controllo interno alla fabbrica di produzione, sono risultati rischiosi per i consumatori allergici.

Ritiro prodotti: il Ministero della Salute richiama tre tipi di pasta ripiena

Nel dettaglio la segnalazione del richiamo precauzionale da parte del produttore è stata annunciata dal Ministero della Salute e riguarda una serie di lotti di pasta fresca ripiena. Il motivo del richiamo cautelativo è dato dall’allerta per l’etichettatura non corretta. C’è la possibile presenza di tracce dell’allergene pistacchio nell’ingrediente mortadella.

I lotti interessati dal richiamo sono dunque alcune confezioni di pasta fresca ripiena come casoncelli, quadrati alla carne, quadrucci alla carne del Pastificio Fantasia, casoncelli a marchio Speal e ravioli alla carne con il marchio Raviolificio dei Cas per la possibile presenza di pistacchi non dichiarati nella mortadella usata come ingrediente.

Ravioli freschi, attenzione ai lotti ritirati (Buttalapasta.it)

Nel dettaglio, i prodotti da non consumare sono i seguenti:

  • Casoncelli a marchio Raviolificio Fantasia, venduti in confezioni da 250 grammi, con i numeri di lotto 010108 e 010122. I termini minimi di conservazione (Tmc) dal 18/07/2023 al 02/08/2023.
  • Quadrucci alla carne a marchio (o senza) Raviolificio Fantasia, in confezioni da 250 grammi con il numero di lotto 010113 e i Tmc dal 23/07/2023 al 02/08/2023.
  • Quadrati alla carne a marchio (o senza) Raviolificio Fantasia, in confezioni da 250 grammi, con il numero di lotto 010121 e i Tmc dal 23/07/2023 al 02/08/2023;
  • Casoncelli Speal, in confezioni da 1 kg, con il numero di lotto 010121 e il Tmc 16/06/2023;
  • Ravioli alla carne a marchio (o senza) Raviolificio dei Cas, in confezioni da 250 grammi, con i numeri di lotto 010108, 010113 e 010127 e i Tmc dal 23/07/2023 al 02/08/2023.

Tutti i prodotti che sono stati ritirati e che hai letto nell’elenco precedente sono stati prodotti dal Raviolificio Fantasia Srl nello stabilimento di via dell’Industria 8/10 a Brivio, in provincia di Lecco (marchio di identificazione IT G8R7L CE).

Ricordiamo che la presenza di allergeni non dichiarati all’interno delle confezioni di pasta ripiena può essere del tutto irrilevante per chi non ha problemi di allergia, mentre per chi è allergico a qualche sostanza può essere anche molto pericoloso.

Quindi si raccomanda, a scopo precauzionale, alle persone allergiche ai pistacchi o alla frutta secca in guscio di non consumare i prodotti con i numeri di lotto e i termini minimi di conservazione indicati. Ovviamente il consumo risulta sicuro per le persone che non soffrono di allergia ai pistacchi o alla frutta secca. Per il rimborso basta recarsi nel negozio dove è stata acquistata la pasta per richiedere un altro prodotto o la restituzione dei soldi.

Di recente anche altri prodotti sono stati interessati dai richiami ufficiali del Ministero della Salute, ma in quel caso erano salumi e formaggi per il rischio di contaminazione da listeria e salmonella.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

47 minuti ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

2 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

3 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

4 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

5 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

6 ore ago