Non+usare+sempre+i+gamberetti%3A+ecco+un+accostamento+incredibile+per+la+tua+pasta+e+zucchine
buttalapastait
/articolo/non-usare-sempre-i-gamberetti-ecco-un-accostamento-incredibile-per-la-tua-pasta-e-zucchine/210158/amp/
Primi Piatti

Non usare sempre i gamberetti: ecco un accostamento incredibile per la tua pasta e zucchine

Uno dei condimenti più buoni per la pasta è quello formato da gamberetti e zucchine ma ce n’è un altro che ti stupirà ancora di più.

Che si tratti di pasta o di risotto, uno degli accostamenti più buoni e che non stanca mai è quello formato da zucchine e gamberetti. Le zucchine che hanno un sapore delicato, ben si sposano con il gusto più deciso dei gamberetti.

Se però vuoi provare un altro accostamento davvero vincente, allaccia il grembiule e prepara questa nuova ricetta in cui, però, non ci sono i gamberetti. La tua pasta e zucchine sarà davvero buonissima con questo accostamento incredibile. 

L’accostamento incredibile per la tua pasta e zucchine: ecco cosa usare

Invece che i gamberetti, per la tua pasta e zucchine usa il polpo. È uno dei molluschi più buoni e versatili in cucina dato che si può preparare ad insalata, alla Luciana, arrosto o fritto.

L’accostamento incredibile per la tua pasta e zucchine: ecco cosa usare – buttalapasta.it

Anche in questa pasta, il polpo ben si sposerà con le zucchine e con l’aggiunta dei pomodori si creerà un finto sughetto che fonderà ancora di più gli ingredienti insieme.

Ingredienti per la pasta zucchine e polpo:

  • 300 g di spaghettoni
  • 250 g di pomodori ciliegino
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 50 g di vino bianco
  • 2 zucchine
  • 600 g di polpo
  • sale q.b.
  • 1 foglia di alloro
  • 1 carota
  • 1 costola di sedano
  • 1 peperoncino rosso

Preparazione:

  1. Lavare bene il polpo sotto acqua corrente e pulirlo eliminando gli occhi, il becco ed il residuo presente nella sacca.
  2. In una pentola mettere a bollire l’acqua con la foglia d’alloro, la carota e il sedato (lavate e tagliate precedentemente).
  3. Non appena l’acqua inizia a bollire cuocere il polpo all’interno per circa 10/15 minuti.
  4. Spuntare e lavare le zucchine e tagliarle a julienne.
  5. Terminata la cottura del polpo, tirarlo fuori dall’acqua, farlo raffreddare e tagliarlo a tocchetti.
  6. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
  7. In una padella, scaldare lo spicchio d’aglio con un fondo di olio, peperoncino e pomodori.
  8. Lasciar cuocere fino a quando non sarà tutto morbido.
  9. Aggiungere la zucchina e sfumare con il vino. Coprire e lasciar cuocere per una decina di minuti.
  10. Aggiungere le olive e poi il polpo.
  11. Cuocere la pasta in una pentola con acqua e sale.
  12. Quando la pasta è ancora al dente, spostarla in padella.
  13. Servire in tavola, ultimando con un filo di olio extra vergine di oliva.

Questa pasta con zucchine, polpo e pomodori è un piatto con un mix di ingredienti semplici ma che sembrano far rivivere l’estate appena trascorsa con i suoi profumi e sapori. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

4 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

5 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

6 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

7 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

8 ore ago