Mangiare cereali non è sempre la soluzione per dimagrire. - (buttalapasta.it)
Non tutti i cereali aiutano a dimagrire quando si è a dieta, ma serve sapere quali scegliere. Potresti aver sempre sbagliato.
Soprattutto durante il periodo delle feste si finisce con il mangiare più del solito e proporsi di iniziare una dieta. Fra i consigli che ci si sente rivolgere più spesso c’è la raccomandazione di consumare cereali con l’idea che facciano dimagrire, ma non è sempre così. Alcuni aiutano a sentirsi sazi e possono aiutare il metabolismo, ma bisogna sapere come dosarli e sceglierli.
Per prima cosa quando si parla di questi alimenti come cibi brucia grassi ci si riferisce ai cereali integrali e non raffinati. Questi conservano tutte le parti del chicco e quindi presentano un contenuto proteico più alto oltre che una buona quantità di fibre. Frenano così la fame e abbassano il contenuto di grassi nel sangue migliorando il metabolismo. Un esempio perfetto è l’avena.
Questo cereale è perfetto per contrastare l’eccesso di colesterolo ed è indicato in particolare per la prima colazione. Quando lo si compra bisogna però optare per le confezioni prive di zuccheri aggiunti per non annullarne l’effetto. In più la porzione giornaliera non deve superare la mezza tazza (circa 40 g), ammorbidendo i fiocchi con appena un goccio di latte scremato.
Per digerire meglio ed evitare il gonfiore l’orzo si rileva un potente alleato perché a sua volta ricco di fibre. I suoi chicchi sono anche ricchi di vitamine del gruppo B che aiutano a mantenere efficiente e rapido il metabolismo. L’ideale è sostituirlo al riso nelle insalate e consumarlo lesso insieme a della verdura fresca o all’interno dei minestroni. La porzione ideale a pasto è di 80 grammi.
Consumare orzo e farro nei pasti principali è perfetto per chi è a dieta. – (buttalapasta.it)
Oltre all’orzo per dimagrire aiuta il consumo di farro, ricco di ferro e magnesio e perciò adatto alla dieta dei più sportivi. Fa sentire sazi in fretta e permette così di evitare i fastidiosi attacchi di fame fuori pasto che rischiano di rovinare la dieta. Esiste la pasta a base di farro che contiene meno zuccheri di quella di grano duro e risulta al tempo stesso molto più nutriente.
Importante quando si mangiano cereali è evitare di eccedere perché questo potrebbe irritare l’intestino anziché mantenerlo in forma. Chi è celiaco può optare per il miglio, un cereale integrale che aiuta a controllare l’appetito specialmente se mangiato a colazione. Soffiato o sotto forma di porridge è ottimo e leggero.
Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesità ed una causa alla…
Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…
Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…
Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…
Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…
Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…