Non+tutti+gli+scarti+sono+da+gettare+via%3A+alcuni+possono+essere+sani+e+gustosi
buttalapastait
/articolo/non-tutti-gli-scarti-sono-da-gettare-via-alcuni-possono-essere-sani-e-gustosi/205457/amp/
Trucchi e segreti

Non tutti gli scarti sono da gettare via: alcuni possono essere sani e gustosi

Alcuni scarti alimentari si possono riutilizzare in modo sano e gustoso e non vanno gettati via (cosa che di solito si fa).

In cucina tanti sono gli scarti alimentari che compiamo ogni giorno. Quante volte ci capita di buttare via bucce, gambi, foglie di frutti e ortaggi pensando che siano scarti mentre invece si potrebbero usare in tanti altri modi?

Infatti gli scarti di vegetali e frutti hanno in realtà delle sostanze nutrizionali e sono molto più sani, gustosi e benefici rispetto alla polpa (che è l’unica parte che invece mangiamo).

Quindi, anche le parti di un frutto o di una verdura che scartiamo in realtà si potrebbero consumare o utilizzare in altro modo.

Gli scarti che si possono riutilizzare in cucina

Gli esperti hanno constatato che tutto ciò che di solito si elimina di frutta e verdura è in realtà ricco di benefici: polifenoli, vitamine, fibre, antiossidanti. Queste sono tutte componenti preziose per il buon funzionamento dell’organismo umano e fondamentali anche per il sistema immunitario.

Alcuni scarti di frutta e verdura si possono mangiare o riutilizzare in cucina – buttalapasta.it

Ovviamente non tutte le bucce sono commestibili (per esempio quelle dell’ananas o dell’anguria non si possono mangiare) ma tantissime lo sono come quelle delle pere (che sono ricche di vitamina C e proprio nella scorza contengono sostanze fondamentali per il buon funzionamento dell’apparato gastro-intestinale).

Anche le bucce delle mele sono benefiche perché hanno funzione antinfiammatorie. Meno gradevole da mangiare, ma non meno benefica, la buccia degli agrumi che ha funzione depurativa, diuretica, digestiva. Va ingerita in piccole quantità e fornirà la preziosa vitamina C che serve per fortificare il sistema immunitario.

Oltre agli scarti di frutta, si possono anche mangiare le bucce di tante verdure: ad esempio delle carote. Queste bucce hanno infatti capacità antiossidanti e rinforzano il sistema immunitario. Le bucce di patate, invece, sono ricche di fibre e svolgono la funzione di pulire il tratto intestinale.

Infine, i gambi del carciofo, si rivelano importanti per la diuresi, l’intestino, ma anche per il funzionamento cardiovascolare. Oltre a mangiare questi scarti, si possono riutilizzare in cucina in altro modo. Per esempio se lavate accuratamente, queste bucce possono essere lasciate ad essiccare e usate per realizzare delle polveri per insaporire o guarnire i piatti, oppure per realizzare frittelle e frittate.

Possono anche essere utili per preparare marmellate, vellutale e composte di frutta. Ancora, per creare tisane e infusi oppure liquori, succhi, estratti, centrifugati e anche canditi. Quindi, quando si usano in cucina frutta e verdura, bisogna essere consapevoli del fatto che oltre alla polpa c’è molto di più!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Questo rotolo farcito ti toglie dall’impiccio della cena in 15 minuti: veloce, buono e bello da vedere

Questo rotolo farcito è l'ideale da portare in tavola in 15 minuti: buono da mangiare…

43 minuti ago

Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…

2 ore ago

I conchiglioni ripieni sono il mio cavallo di battaglia di Natale: un trionfo di carne e sapore

Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…

3 ore ago

Quando lo faccio con le salsicce il ragù cambia faccia e sapore: pure la scarpetta diventa divina

E che potevo fare, con l’arrivo della domenica il ragù è d’obbligo: lo faccio con…

4 ore ago

Da Cucine da Incubo alla disfatta: lo chef più amato costretto a chiudere

Dopo aver giudicato per anni ristoranti "da incubo", questa volta è toccato a lui: il…

5 ore ago

Non buttare i gambi dei broccoli: prepara la vellutata furba che sta spopolando sui social

Con gli scarti della verdura puoi preparare la vellutata più famosa di Instagram!

5 ore ago