Non+tutti+gli+scarti+sono+da+gettare+via%3A+alcuni+possono+essere+sani+e+gustosi
buttalapastait
/articolo/non-tutti-gli-scarti-sono-da-gettare-via-alcuni-possono-essere-sani-e-gustosi/205457/amp/
Trucchi e segreti

Non tutti gli scarti sono da gettare via: alcuni possono essere sani e gustosi

Alcuni scarti alimentari si possono riutilizzare in modo sano e gustoso e non vanno gettati via (cosa che di solito si fa).

In cucina tanti sono gli scarti alimentari che compiamo ogni giorno. Quante volte ci capita di buttare via bucce, gambi, foglie di frutti e ortaggi pensando che siano scarti mentre invece si potrebbero usare in tanti altri modi?

Infatti gli scarti di vegetali e frutti hanno in realtà delle sostanze nutrizionali e sono molto più sani, gustosi e benefici rispetto alla polpa (che è l’unica parte che invece mangiamo).

Quindi, anche le parti di un frutto o di una verdura che scartiamo in realtà si potrebbero consumare o utilizzare in altro modo.

Gli scarti che si possono riutilizzare in cucina

Gli esperti hanno constatato che tutto ciò che di solito si elimina di frutta e verdura è in realtà ricco di benefici: polifenoli, vitamine, fibre, antiossidanti. Queste sono tutte componenti preziose per il buon funzionamento dell’organismo umano e fondamentali anche per il sistema immunitario.

Alcuni scarti di frutta e verdura si possono mangiare o riutilizzare in cucina – buttalapasta.it

Ovviamente non tutte le bucce sono commestibili (per esempio quelle dell’ananas o dell’anguria non si possono mangiare) ma tantissime lo sono come quelle delle pere (che sono ricche di vitamina C e proprio nella scorza contengono sostanze fondamentali per il buon funzionamento dell’apparato gastro-intestinale).

Anche le bucce delle mele sono benefiche perché hanno funzione antinfiammatorie. Meno gradevole da mangiare, ma non meno benefica, la buccia degli agrumi che ha funzione depurativa, diuretica, digestiva. Va ingerita in piccole quantità e fornirà la preziosa vitamina C che serve per fortificare il sistema immunitario.

Oltre agli scarti di frutta, si possono anche mangiare le bucce di tante verdure: ad esempio delle carote. Queste bucce hanno infatti capacità antiossidanti e rinforzano il sistema immunitario. Le bucce di patate, invece, sono ricche di fibre e svolgono la funzione di pulire il tratto intestinale.

Infine, i gambi del carciofo, si rivelano importanti per la diuresi, l’intestino, ma anche per il funzionamento cardiovascolare. Oltre a mangiare questi scarti, si possono riutilizzare in cucina in altro modo. Per esempio se lavate accuratamente, queste bucce possono essere lasciate ad essiccare e usate per realizzare delle polveri per insaporire o guarnire i piatti, oppure per realizzare frittelle e frittate.

Possono anche essere utili per preparare marmellate, vellutale e composte di frutta. Ancora, per creare tisane e infusi oppure liquori, succhi, estratti, centrifugati e anche canditi. Quindi, quando si usano in cucina frutta e verdura, bisogna essere consapevoli del fatto che oltre alla polpa c’è molto di più!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Stasera consumo tutte le verdure avanzate in un colpo solo: metto il pancarrè in padella e le trasformo in una torta filante

Avevo diverse verdure da consumare in frigo e ho deciso di approfittarne: con qualche fetta…

47 secondi ago

Hai spesso incubi notturni? Secondo un nuovo studio potrebbe essere tutta colpa di questi cibi

Dormi agitata e hai spesso incubi? Forse non è il tuo inconscio che brontola: la…

1 ora ago

La mozzarella ripiena la farcisco con peperoni e parmigiano: questa ricetta lascia senza parole anche mia suocera

La mozzarella ripiena è un must have intramontabile della bella stagione e quando la farcisco…

2 ore ago

Adesso che vai al mare, ricordati di portare con te aceto e bicarbonato: ti risolvono un problema fastidiosissimo

C’è un motivo ben preciso se dovresti portare con te al mare aceto e bicarbonato:…

3 ore ago

Da quando ho scoperto tutti i segreti delle melanzane ripiene alla calabrese non mi chiedono altro: li capisco benissimo, dove lo trovi un altro piatto così completo

Difficile trovare un secondo piatto più completo delle melanzane ripiene alla calabrese: ogni volta a…

4 ore ago

Con questa pasta alla norma filante non desidero altro a pranzo, le faceva così mia nonna

Vuoi cucinare una succulenta pasta alla norma filante alla quale non potrai dire di no…

5 ore ago