Non tutta l'acqua in bottiglia è uguale e alcuni tipi non fanno bene ai reni - buttalapasta.it
Erroneamente si potrebbe pensare che l’acqua in bottiglia sia tutta uguale. In realtà ci sono alcune che non fanno bene ai reni.
L’acqua è probabilmente uno degli alimenti più importanti per la vita dell’uomo. Essere idratati è fondamentale in inverno quanto in estate, per questo gli esperti consigliano di bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.
Anche se in molti hanno già installato un depuratore di acqua in casa, facendo così una scelta sostenibile riducendo il consumo di plastica, è anche vero che tante persone optano ancora per l’acqua in bottiglia. E, anche se erroneamente si potrebbe pensare che sia tutta uguale, non è affatto così.
Per alcune caratteristiche nella loro composizione, ci sono delle tipologie di acqua in bottiglia che non fanno affatto bene ai reni.
I reni sono degli organi importantissimi nel corpo umano e, bere l’acqua in bottiglia sbagliata, può compromettere la loro funzionalità causando danni anche piuttosto importanti.
Infatti, se nell’acqua in bottiglia che si beve si ritrovano disciolte delle sostanze, queste passeranno anche nei reni, con il rischio nel tempo di generare calcoli renali molto dolorosi. Ecco dunque che per preservare la salute e la funzionalità dei reni, è importante leggere attentamente l’etichetta dell’acqua in bottiglia prima di acquistarla. Qui sono indicati i quantitativi di nitrati, calcio, sodio e altri minerali presenti nell’acqua e, in base alla propria condizione fisica o problematica, è meglio optare per un tipo di acqua o un’altra.
La migliore acqua in bottiglia per i reni ha un basso residuo fisso – buttalapasta.it
In particolare, chi soffre di problemi ai reni dovrebbe leggere attentamente il valore del residuo fisso sull’etichetta. Questo indica la quantità di sali minerali che si deposita sul fondo facendo evaporare l’acqua. Per garantire nel tempo la funzionalità e salute dei reni, è meglio optare per un’acqua in bottiglia con basso residuo fisso (sotto i 200 mg/l ma meglio ancora sotto i 100 mg/l).
In tal senso l’acqua Sant’Anna rappresenta la scelta da preferire perché ha un residuo fisso di 22 mg/l. Un’altra acqua in bottiglia di qualità per chi soffre di problemi a carico dei reni è l’acqua Smeraldina di Sardegna. Inoltre:
L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…
Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…
Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…
Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…
Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…
Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…