Non+stressarti+a+cena%2C+fai+i+tortellini+al+forno+e+conquisti+tutti%3A+sono+una+vera+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/non-stressarti-a-cena-fai-i-tortellini-al-forno-e-conquisti-tutti-sono-una-vera-bonta/213342/amp/
Primi Piatti

Non stressarti a cena, fai i tortellini al forno e conquisti tutti: sono una vera bontà

Stasera per cena i tortellini falli al forno: buonissimi e sfiziosissimi, conquistano sempre tutti. Salva subito la ricetta!

Quanto sono buoni i tortellini? Si possono fare in tantissimi modi diversi: in brodo, con il ragù, con la panna ed il prosciutto o semplicemente con burro e salvia. Di sicuro, però, non li hai mai assaggiati fatti così. Cuocili nel forno e senti che meraviglia che ti viene fuori!

Li amano davvero tutti, sia i grandi che i piccini. Inoltre, sono la ricetta perfetta da servire quando a casa hai degli ospiti che vuoi sorprendere con una preparazione classica, ma al tempo stesso un po’ più fantasiosa e particolare del solito. Bando quindi alle ciance e scopriamo subito la ricetta nel dettaglio.

Stasera per cena tortellini al forno: buoni e sfiziosi, conquistano sempre tutti

Chi l’ha detto che i tortellini li devi per forza fare in brodo o con panna e prosciutto? Questa versione alternativa di sicuro ti lascerà senza parole. È una vera bontà e fa felice tutta la famiglia, ospiti compresi! Inizialmente andremo a preparare un buon ragù che verseremo poi sui nostri tortellini, prima di metterli a gratinare nel forno. Ora, però, diamo un’occhiata alla lista della spesa completa.

Stasera per cena tortellini al forno: buoni e sfiziosi, conquistano sempre tutti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di tortellini;
  • 250 millilitri di besciamella;
  • 100 grammi di provola;
  • 400 grammi di polpa di manzo macinata;
  • 1 carota;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 cipolla;
  • 350 millilitri di passata di pomodoro;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 1 bicchiere di latte;
  • 1 noce di burro;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, prepara il ragù e comincia a pulire e a tritare la carota, la costa di sedano e la cipolla.
  2. Metti tutto in un tegame con dentro un filo d’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, aggiungi la polpa macinata e falla rosolare.
  3. Sfuma tutto con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, unisci il latte e regola di sale e di pepe.
  4. Lascialo assorbire ben bene ed aggiungi la passata di pomodoro.
  5. Porta a bollore e fai cuocere il ragù a fiamma bassissima per almeno un’ora.
  6. Quando il sugo sarà pronto, metti a bollire i tortellini in una pentola d’acqua salata giusto qualche istante e poi scolali e travasali in una pirofila precedentemente imburrata.
  7. Condiscili, quindi, con il ragù ed aggiungi la besciamella e la provola tagliata a cubetti.
  8. Dai una bella mescolata e cospargi la superficie con abbondante parmigiano grattugiato.
  9. Inforna, infine, a 220 gradi per circa 20 minuti e, trascorso il tempo necessario, porta in tavola i tuoi tortellini gratinati al forno ancora belli caldi.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Lavavo le fragole sempre così, poi ho scoperto fosse un grave errore: da quando ho smesso è cambiato tutto!

Un grave errore con le fragole rovinava sempre tutta la mia frutta, poi l'ho scoperto…

42 minuti ago

Riso freddo, ma non con i soliti ingredienti: mettici due verdurine e ti faccio consolare

Con l’avvicinarsi dell’estate è il momento di sfoderare le ricette fresche più gustose: oggi prepariamo…

2 ore ago

Oggi coccolo tutta la famiglia con dei dolcetti golosi, per fortuna ho la ricetta giusta che mi impegna poco e sforno tutto in un baleno

Ecco cosa preparare per la merenda di oggi, un dolcetto facile e veloce che è…

2 ore ago

Mangia questa zuppa un giorno sì ed uno no, pure a cena va bene: ti sazi ed attivi il metabolismo

Con questa zuppa attivi il metabolismo e cominci a bruciare i grassi più velocemente: mangiala…

3 ore ago

Mi è avanzato un rotolo di sfoglia ed un po’ di verdurine, quasi quasi ci faccio la cena e non mi stresso

Per preparare una cena con i fiocchi ho usato un rotolo di pasta sfoglia e…

4 ore ago

Ho provato questo primo economico senza aspettative e invece si è rivelato il piatto migliore di tutto il pranzo

Idea da copiare per il pranzo di oggi, ecco una facile ricetta del giorno che…

4 ore ago