Altro+che+con+la++pasta%2C+non+sprecare+la+zucca%3A+rendila+protagonista+di+un+piatto+eccezionale
buttalapastait
/articolo/non-sprecare-zucca-rendila-protagonista-piatto-eccezionale/175132/amp/
Piatti Unici

Altro che con la pasta, non sprecare la zucca: rendila protagonista di un piatto eccezionale

Per chi è goloso vorrà senza dubbio provare nuove ricette con le verdure del momento, grazie a questa stagione saranno molte le idee.

L’autunno non è famoso solo per il cambio di colore delle foglie e perché inizia a fare più fresco, proprio in questo periodo si possono cucinare e provare per la prima volta tanti piatti con la zucca, anche se è presente per la maggior parte dell’anno, ma durante questa stagione è più buona e la si può conservare in freezer per altre ricette future.

Di solito questo ortaggio è ottimo con le zuppe oppure frullata con l’aggiunta della panna o della besciamella diventa una buonissima crema arancione molto saporita, ma anche le vellutate alla zucca hanno il loro perché, invece con questa nuova ricetta sarà una vera scoperta di sapori che ricordano la cucina mediterranea perché bastano pochi ingredienti per fare la differenza ed è anche velocissima da fare. Si può utilizzare anche la zucca già pulita, almeno risparmiamo tempo e fatica se da soli non la sappiamo pulire, poi tocca al forno fare il lavoro grosso e noi possiamo rilassarci o preparare la tavola. Anche se è un ottimo piatto caldo, se preparato in anticipo, è buono anche freddo, inoltre è molto leggero, quindi non si avrà la pesantezza sullo stomaco.

Zucca al forno, ricetta da provare

Gli ingredienti sono i seguenti: 500 g di zucca, 10 pomodorini, 10 olive nere, 2 cipolle rosse, 3 cucchiai di pangrattato, 2 cucchiai di grana padano, sale e rosmarino q.b. e olio extravergine d’oliva. Quasi tutti questi li avremo di sicuro in casa, quindi non ci sarà bisogno di spendere più soldi, se poi qualche ingrediente non ci piace possiamo anche non metterlo come ad esempio le olive oppure i pomodorini.

Zucca al forno – ButtaLaPasta.it

Per prima cosa occorre pulire la zucca togliendo semi e buccia, tagliarla poi a fette spesse, poi metterle in una ciotola capiente, lavare anche i pomodorini e tagliarli a metà, per la cipolle tagliarle grossolanamente e metterle insieme alla zucca, aggiungere il formaggio, il pangrattato, il sale ed il rosmarino, mescolare bene gli ingredienti e spostarli tutti poi su una teglia rivestita di carta forno oliata. Preriscaldare il forno a 180° e mettere la teglia per circa 30 minuti, controllare la zucca con uno stuzzicadenti per valutare la morbidezza, a piacere e gusto personale aggiungere le olive 2 minuti prima che il tempo di cottura finisca e poi servire in tavola.

Federica Scalise

Recent Posts

Ultimi giorni per poter usare il forno prima dell’estate? Stasera le crepes ripiene sono d’obbligo

Prima che il caldo arrivi definitivamente a riempire d’afa le nostre case, voglio sfruttare al…

2 minuti ago

Le barrette dietetiche fanno davvero dimagrire? Il tranello che pochi conoscono

Le barrette dietetiche fanno davvero dimagrire? Ecco che cosa devi sapere prima di acquistarle e…

1 ora ago

Sono nel mood snello è meglio: mangio tutti i giorni a pranzo questa insalata, cambio qualche ingrediente e dimagrisco a vista d’occhio

Non è la classica insalatona del bar sotto l'ufficio e nemmeno un'insalata greca classica: io…

2 ore ago

Dieta mediterranea menu, cosa mangiare per dimagrire e ritrovare il peso forma prima dell’arrivo dell’estate

Perdere peso con la dieta mediterranea è possibile, ecco tutti i benefici della dieta e…

3 ore ago

Senza uova e burro ti faccio preparare una crostata alla crema e fragole a prova di dieta, non ci credi? Ecco la ricetta perfetta

Ti faccio preparare una crostata alla crema e fragole senza uova e burro la puoi…

3 ore ago

Stasera cena speciale con il gateau delle monache: con un pizzico di lievito viene ancora più alto e soffice

Lascia perdere il solito gateau di patate e prova quello delle monache con un pizzico…

4 ore ago