Non+sottovalutare+mai+la+scelta+dei+pomodori+al+supermercato%3A+quali+comprare+e+come+conservarli+a+casa
buttalapastait
/articolo/non-sottovalutare-mai-la-scelta-dei-pomodori-al-supermercato-quali-comprare-e-come-conservarli-a-casa/204946/amp/
Trucchi e segreti

Non sottovalutare mai la scelta dei pomodori al supermercato: quali comprare e come conservarli a casa

Quali pomodori comprare al supermercato per una scelta consapevole e genuina? Occhio a questi dettagli perché fanno la differenza!

Il simbolo per eccellenza italiano, che difficilmente a pochi non piacerà, che concede incredibili soddisfazioni: parliamo ovviamente di lui, del fantomatico pomodoro. Tagliato a fettine e condito con sale, pepe e origano è una goduria, ridotto a salsa riesce a sfamare tutti specialmente quando la aggiungiamo alla pasta, gustoso nella versione in pelati, da schiacciare con le mani e da aggiungere a piatti di carne e pesce. Insomma, senza pomodori non si potrebbe vivere!

Ricchi di nutrienti che fanno benissimo alla salute dell’uomo, non sono tutti uguali e ovviamente ne esistono diverse varietà. A prescindere da quella che si preferisca però, bisogna stare attenti alla scelta che si fa al supermercato e anche dal proprio fruttivendolo di fiducia. Infatti saper riconoscere pomodori buoni e genuini ci permette non solo di nutrirci consapevolmente, ma anche di poterli conservare per più giorni. Vi è mai capitato di acquistarli freschi e dopo appena due giorni trovarli raggrinziti e ammuffiti? Ciò dipende da alcuni fattori che noi di buttalapasta svogliamo rivelarvi!

Quali pomodori comprare al supermercato o dal fruttivendolo: non farti fregare, scegli solo questi

Come anticipato, i pomodori appartengono alla tradizione culinaria di tutta Italia: per fare esempi di qualche piatto, è fondamentale nella ricetta del ragù alla bognolese, così come il ragù napoletano. Il piatto per eccellenza per servirlo poi è la caprese, ve la immaginate senza quelle belle fette turgide e lucide rosse ad accompagnare la mozzarella? Per non parlare poi del gesto tradizionale per eccellenza di tutto il Sud Italia, ovvero ridurlo a passata da conservare in dispensa per tutto l’anno.

Insomma, è difficile immaginare una vita senza pomodori, a patto che però vengano acquistati seguendo alcuni criteri. Un pomodoro che non rispetta i parametri di sicurezza e genuinità tenderà a raggrinzirsi già solo dopo due giorni dall’acquisto e nei casi peggiori potrebbe ammuffire, contaminando anche eventuale verdura accanto ad esso. Il trucco per scegliere quelli giusti e più ‘saniè controllare che vi sia attaccato ancora il gambo. Questo ci fa capire non solo se il frutto sia buono, ma anche da quanto tempo sia presente al banco frutta.

Al tatto i pomodori devono risultare turgidi e senza parti molli – buttalapasta.it

Se quindi il gambo presenta un bel colorito verde, acceso e vivido, significa che quei pomodori attaccati ad esso saranno stati raccolti da poco tempo. Se invece il gambo ha perso il suo verde brillante, assumendo più una colorazione marrone, significa che sarà più vecchio e potrà andare a male con molta più velocità. E quelli senza gambo? Guardiamo il picciolo: se è bianco con un cerchio verde esterno, quel pomodoro durerà molti più giorni, se invece sarà pallido, tendente al beige dovrà essere consumato in fretta.

Infine ricordiamoci che, rispetto a quanto si possa pensare, i pomodori non andrebbero mai conservati in frigorifero perché il rischio è di farli appassire con molta più possibilità. Dovremmo tuttavia tenerli in un luogo fresco ma lontano da fonti umide. In alternativa, mai metterli nel cassetto delle verdure del frigo, piuttosto inseriamoli in un contenitore con tappo ermetico e lasciamolo negli scomparti centrali!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ma quanta convenienza da Eurospin, ora è tutto quasi regalato: il volantino parla chiaro, affrettati!

Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…

41 minuti ago

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…

2 ore ago

Il dessert cremoso che gli amici mi chiedono sempre lo preparo in un baleno con questa ricetta facilissima

Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…

2 ore ago

Fidati, con questo polpettone si lecca i baffi pure il marito: eppure non c’è un briciolo di carne

Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…

3 ore ago

Chi ha voglia di pasta a pranzo, io mi faccio questa insalata: mi sgonfio e perdo pure peso senza muovere un dito

Con l'arrivo del bel tempo a pranzo ci vuole proprio una gustosa insalata: io la…

4 ore ago

Iniziamo la settimana con un pranzetto veloce, tre ingredienti possono bastare per un piatto molto appetitoso

Oggi prepariamo una pasta squisita con la ricetta del giorno facile e veloce che abbiamo…

4 ore ago