Non+sono+le+classiche+patate+al+forno%3A+prepara+questa+cremina+e+saranno+ancora+pi%C3%B9+deliziose
buttalapastait
/articolo/non-sono-le-classiche-patate-al-forno-prepara-questa-cremina-e-saranno-ancora-piu-deliziose/209509/amp/
Contorni

Non sono le classiche patate al forno: prepara questa cremina e saranno ancora più deliziose

Che bontà le patate: ma queste non sono le classiche al forno, con questa cremina saranno ancora più buone. 

Le patate sono uno di quei prodotti della terra a cui è davvero difficile dire di no. Versatili e facili da preparare, sono molteplici i modi in cui possiamo prepararle. Piacciono in genere un po’ a tutti, sia grandi che piccini e possiamo utilizzarle come contorno con una grande varietà di piatti sia a base di carne che pesce.

I metodi per cucinarle sono tantissimi: lesse, al vapore, fritte, al forno, in padella e chi più ne ha più ne metta. Di sicuro tra i grandi classici ci sono quelle al forno. Un evergreen che piace sempre.

Stavolta però vogliamo suggerirvi una ricetta che arriva direttamente dalla Danimarca e che ha davvero dell’incredibile. Con questa cremina le patate avranno davvero una marcia in più, non resta che provarle.

La ricetta delle patate caramellate: la cremina ha una marcia in più

Un contorno diverso dal solito ma a base di patate. Non stiamo parlando delle solite al forno o fritte, in questo caso basterà sbollentarle e poi trasferirle in una padella ma aggiungendo alcuni ingredienti che le faranno diventare davvero squisite.

Queste patate caramellate hanno una marcia in più – Buttalapasta.it

Croccanti fuori e morbide dentro, questo contorno a base di patate si sposa davvero bene con tutto. Per caramellarle altro non servirà che del burro e dello zucchero di canna, senza tralasciare qualche aroma come rosmarino o timo a seconda dei gusti personali.

C’è anche chi utilizza le patate novelle, ma altrimenti la ricetta si può fare anche con altri tipi di patata, purché siano tagliate a tocchetti. Vediamo subito come realizzarle.

Ingredienti

  • 1 chilo di patate
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 50 g di burro
  • q.b. sale
  • q.b. rosmarino o timo

Preparazione

  1. Scegliamo patate che abbiano all’incirca tutte la stessa dimensione per avere tempi di cottura uguali. Iniziamo lavando le patate e togliendo tutti i residui di terra.
  2. Sbollentiamo le patate in acqua bollente per circa 20 minuti, a seconda della grandezza delle patate. Ad ogni modo quando i rebbi di una forchetta entreranno facilmente nella polpa delle patate significa che sono pronte. Se le patate sono grandi i tempi di cottura si allungano.
  3. A questo punto le scoliamo e le lasciamo leggermente intiepidire, quindi le sbucciamo facendo attenzione a non scottarci.
  4. In una padella antiaderente versiamo il burro e lasciamo sciogliere, quindi uniamo lo zucchero di canna. Mescoliamo bene quindi aggiungiamo le patate e lasciamo cuocere fin quando all’esterno delle patate non si sarà formata una crosticina. Ci vorranno circa 10-15 minuti.
  5. A questo punto aggiustiamo di sale e insaporiamo con l’erba aromatica che abbiamo scelto: rosmarino o timo. Non resta che servire.

L’idea in più: per un risultato ancora più aromatico possiamo aggiungere della paprika o della scorza di limone o arancia a seconda dei propri gusti.

Cristina Biondi

Recent Posts

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

51 minuti ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

2 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

3 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

3 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

4 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

5 ore ago