Di Clarissa Missarelli | 24 Novembre 2023

vellutata aromatica e saporita ai funghi - buttalapasta.it
Puoi preparare una vellutata cremosa e saporita con degli ottimi funghi di stagione: ecco come farla per scaldare l’inverno.
Le temperature basse dell’inverno chiamato piatti e ricette cremosi, avvolgenti e in grado di scaldarci il cuore. Che sia a pranzo o a cena, abbiamo bisogno più di altri periodi dell’anno di piatti che ci scaldino un po’ di più. Se si unisce a questa esigenza anche quella di svoltare un pranzo o una cena veloce e nutriente, ecco qua che saltano subito alla mente le zuppe e le vellutate. Niente di più gustoso e pratico come una bella minestra di verdure, di legumi o di funghi!
Prepara una vellutata ai funghi cremosa, calda e saporita: ecco come farla a casa tua
I funghi sono gli assoluti protagonisti del periodo autunnale e invernale e mai come in questo periodo avrete bisogno di una vellutata di funghi cremosa, avvolgente, calda e super saporita. Potete prepararla con le vostre mani e con pochi e facili ingredienti e passaggi per un risultato pazzesco. Un’ ottima vellutata di funghi e verdure di stagione perfetta per un pranzo veloce e saporito o per una cena calda in famiglia, accompagnata da un bicchiere di vino rosso.

Prepara questa vellutata ai funghi – Buttalapasta.it
Il segreto della cremosità di questa vellutata sta nella presenza delle patate che se da un lato danno consistenza e morbidezza, dall’altro garantiscono la consistenza “vellutata” della zuppa di funghi. Ecco come prepararla!
Ingredienti
- 500 grammi di funghi porcini
- 700 grammi di brodo vegetale
- 80 grammi di porri
- pepe nero q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- 300 grammi di patate
Procedimento
- La prima cosa che dovrete fare è preparare il brodo vegetale.
- Mentre si scalda il brodo, pulite i funghi per bene aiutandovi con un coltellino e tagliateli a pezzettini. Metteteli da parte.
- Occupatevi poi delle patate, sbucciandole, lavandole e tagliandole a dadini.
- Infine prepara il porro, tagliandolo a dadini.
- In una pentola metti a bollire l’acqua e una volta calda aggiungi le patate.
- Quando saranno ammorbidite, aggiungi anche i funghi e il porro.
- Aggiungete pian piano l’olio extravergine d’oliva e il brodo vegetale. Regolate di sale e mescolate nel frattempo.
- Continuate a mescolare e piano piano il tutto si amalgamerà diventano sempre più cremoso.
- Mescola per non far formare grumi e nel frattempo regola il sale, l’olio e il pepe.
- Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegnete il fornello e servite ancora calda con un filo d’olio in superficie.
Parole di Clarissa Missarelli
Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.