Non+solo+fermenti+lattici%2C+con+questi+pochissimi+alimenti+salvi+il+tuo+intestino+da+infiammazioni+e+disagi%3A+miglioramenti+immediati
buttalapastait
/articolo/non-solo-fermenti-lattici-con-questi-pochissimi-alimenti-salvi-il-tuo-intestino-da-infiammazioni-e-disagi-miglioramenti-immediati/195804/amp/
Fatti di Cucina

Non solo fermenti lattici, con questi pochissimi alimenti salvi il tuo intestino da infiammazioni e disagi: miglioramenti immediati

Ci sono degli alimenti che risultano veri e propri amici dell’intestino. Scopri quali e perché faresti bene a inserirli nella dieta di tutti i giorni.

Ormai da qualche anno è sempre più noto che l’intestino e la sua salute siano alla base di quella di tutto l’organismo. Un aspetto molto importante, da tenere sempre a mente e sul quale si stanno concentrando sempre più studi, al fine di migliorare l’alimentazione di tutti e portare così dei benefici sia all’intestino che all’intero organismo.

Parlando proprio di questo, ci sono diversi alimenti che se inseriti ogni giorno nella propria alimentazione si rivelano davvero utili per l’intestino e soprattutto per eliminare infiammazioni disagi vari. Ecco, quindi, quali sono quelli a cui non dovresti mai rinunciare e che, tra le altre cose, porteranno a dei miglioramenti praticamente immediati.

I cibi che fanno bene all’intestino: su alcuni non ci avresti scommesso

Come ben sappiamo, per un intestino sano sono indispensabili i fermenti lattici. Non basta, però, assumerne un po’ tutti i giorni per garantirsi il benessere. Questo arriva infatti da un insieme di tanti fattori tra i quali rientra l’assunzione di cibi noti per essere dei veri amici dell’intestino. Iniziamo dal Kefir che è un vero e proprio probiotico e che ha la particolarità di disinfiammare l’intestino andando a fortificarlo e aiutandolo a creare un microbioma migliore. C’è poi il formaggio che se realizzato a partire da latte crudo si rivela un valido supporto.

Non avresti mai immaginato che questi alimenti aiutassero l’intestino! – (Buttalapasta.it)

Ad esso si aggiunge il miso, che è ricco di probiotici, di fibre e che può essere consumato sciolto nell’acqua ma anche per insaporire insalate e secondi piatti. Anche l’aceto è a sorpresa un alimento fermentato che fa bene alla salute e che aiuta il microbioma intestinale. Non vanno poi dimenticati i legumi che sono da sempre dei veri amici dell’intestino e che se assunti in piccole dose vanno bene anche a chi soffre di meteorismo.

Basta infatti abituare l’intestino e (a meno di allergie) si potranno mangiare in quantità sempre maggiore e senza problemi di alcun tipo. Il pane a lunga lievitazione si rivela anch’esso un valido aiuto per la salute dell’intestino. E i più golosi saranno felici di sapere che un ruolo importante è giocato anche dal cioccolato fondente purché sia almeno con il 75% di cacao.

Scegliere questi alimenti e inserirli ogni giorno nella propria alimentazione è sicuramente un buon modo per godere di buona salute e per assicurarsi un intestino che stia sempre bene e che possa così favorire la salute dell’intero organismo.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Addio al sale in cucina, per insaporire i cibi uso questi 3 ingredienti: non rinuncio al gusto e vivo meglio

Il sale in cucina non è indispensabile, soprattutto se si prende l'abitudine di usare tre…

27 minuti ago

Questa dieta protegge il tuo cervello oltre a farti dimagrire, è perfetta

Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…

7 ore ago

Terrina di salmone affumicato, il secondo piatto della primavera estate che vorrai preparare almeno una volta a settimana

Un antipasto o un secondo piatto a base di salmone così buono non lo hai…

8 ore ago

Lo sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali? Presta attenzione devi fare così se lo vuoi cremoso e perfettamente liscio

Se non sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali ti svelo qualche trucco solo…

8 ore ago

La faccio senza latte e senza zucchero questa torta al cioccolato, ma è una goduria per occhi e palato: le calorie? Bassissime!

Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio…

9 ore ago

Il 90 per cento degli italiani non sa usare davvero questo elettrodomestico: guarda come ti svolto la giornata

Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò…

10 ore ago