Non+solo+%C3%A8+fresco%2C+ma+pure+vegan%3A+il+rotolo+di+frittata+lo+facciamo+senza+uova+ed+%C3%A8+delizioso
buttalapastait
/articolo/non-solo-e-fresco-ma-pure-vegan-il-rotolo-di-frittata-lo-facciamo-senza-uova-ed-e-delizioso/198240/amp/
Piatti Unici

Non solo è fresco, ma pure vegan: il rotolo di frittata lo facciamo senza uova ed è delizioso

Rotolo di frittata senza uova: la ricetta vegan fresca e gustosa che conquista tutti! Pochi minuti e porti in tavola un vero capolavoro.

Con l’arrivo dell’estate ci vogliono delle ricette fresche e leggere da portare in tavola. Quando infatti le temperature aumentano non si ha voglia né di cucinare né di mangiare piatti troppo ricchi ed elaborati. Ecco perché quest’oggi vogliamo proporti una preparazione diversa dal solito che si basa sulla rivisitazione del classico rotolo di frittata.

Per farlo non ci vogliono nemmeno le uova. Quindi, non solo questa ricetta è fresca e gustosissima, ma è anche vegan. Provala subito, conquisterà tutti: grandi, piccini e commensali vegani e vegetariani! Una volta che l’avrai assaggiata non vorrai più farne a meno perché è un vero capolavoro di gusto, provare per credere.

Rotolo di frittata fresco e vegan: per farlo non ti servono nemmeno le uova

Il rotolo di frittata è un piatto molto gettonato durante la bella stagione. Buono e fresco, è perfetto da gustare non solo a casa, ma anche in ufficio durante la pausa pranzo oppure come pranzo al sacco in spiaggia perché è molto comodo da mangiare. Se, però, stai cercando una versione ancora più leggera del solito, questa variante vegan farà di sicuro al caso tuo.

Come si prepara il rotolo di frittata vegan (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 tazza di farina di ceci;
  • 2 tazze d’acqua;
  • 1 cucchiaino di curcuma;
  • 100 millilitri di latte di soia;
  • 200 millilitri di olio di semi;
  • 10 capperi sotto sale;
  • 1 cucchiaio di succo di limone;
  • 4 cetriolini sott’aceto;
  • 1 cucchiaino di cipolline;
  • 1 cucchiaino di senape;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi preparare un delizioso rotolo di frittata vegan senza uova, ripieno di salsa tartara sei capitato nel posto giusto. Per prima cosa, fai la frittata mescolando in una scodella la farina di ceci e l’acqua.
  2. Unisci un pizzico di sale, una grattata di pepe, un cucchiaino di curcuma e continua a mischiare fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
  3. Metti quindi a scaldare sul fuoco una padella antiaderente leggermente unta con un filo d’olio extravergine d’oliva e, quando questa sarà diventata ben calda, versaci sopra il composto precedentemente preparato.
  4. Cuoci a fuoco medio e, non appena cominceranno a staccarsi i bordi dalla padella, solleva la frittata con l’aiuto di una spatola in silicone e capovolgila.
  5. Continua a cuocere anche dall’altro lato. In totale ci vorranno circa 10 minuti perché sia pronta.
  6. Nel frattempo, prepara la salsa tartara vegana. Sgocciola le cipolline e i cetriolini, dissala i capperi e lava il prezzemolo.
  7. Trita tutti questi ingredienti al coltello e realizza la maionese senza uova frullando il latte di soia, l’olio di semi e il limone. Una volta ottenuta la giusta consistenza, regola di sale ed aggiungi un cucchiaino di senape.
  8. Unisci, infine, il trito alla maionese ed usa la salsa ottenuta per farcire la frittata di ceci.
  9. Arrotola quest’ultima su se stessa, avvolgila con uno strato di pellicola trasparente e metti tutto in frigorifero per un’ora prima di servire. Sentirai che delizia!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

59 minuti ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

1 ora ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

2 ore ago

Con Anna Moroni non sbagli, la ricetta della gricia con le fave è insuperabile: la faccio sicuro il 1 maggio

Gricia con le fave di Anna Moroni, la sua ricetta è imbattibile: la preparo per…

3 ore ago

Questo primo mare-terra ha un sapore che stupisce, provalo a pranzo e vedrai che conquisti tutti

Volete un'idea per una ricetta del giorno davvero squisita e facile da fare? Ecco cosa…

3 ore ago

Non solo allergie, la primavera è tremenda anche per chi soffre di malattie infiammatorie: questi 4 alimenti sono miracolosi

La primavera è una stagione terribile sia per chi soffre di allergie che per chi…

4 ore ago